Fu la prima Porsche a montare un 8 cilindri a V.4,5 litri di cilindrata per 240 CV di potenza.Auto tecnicamente all'avanguardia non ebbe il successo che avrebbe meritato.Anche oggi,tra le auto storiche,gode di poca considerazione con quotazioni piuttosto basse.
Peccato.
sarà pure equilibrata la linea, ma troppo poco "porschistica" che per avere successo... mi ricorda un altro modello Porsche la cui linea costituì una maledizione: la 924, di cui questa tra l'altro mi pare un po' meglio
C'è anche, oserei dire per fortuna, chi non si limita a valutare un'auto in base all'estetica ma anche per le qualità intrinseche. Invito chi avesse la possibilità di provarne una o anche solo di poterla esaminare nel dettaglio, di non lasciarsi scappare l'occasione. Per oltre un decennio questa vettura ha rappresentato il TOP dell'ingegneria tedesca e negli utlimi anni di produzione ha condiviso il podio con la BMW serie 8, più invasa dall'elettronica e veramente sportiva solo nella versione CSI. Non mi piace snocciolare sterili dati in stile wikipedia o citando vecchi articoli di riviste, ma raccontare esperienze vissute: assistere un meccanico Porsche con 40 anni di esperienza durante alcuni lavori di manutenzione su una 928 S2 (*) è stato uno dei momenti più formativi della mia vita di appassionato, direi seguito a ruota dal giro di prova. Difficile, forse impossibile, trovare un'auto che associ in modo così perfetto la precisione di guida alla souplesse di marcia, le prestazioni al confort e alla cura di ogni dettaglio. Se poi pensiamo al parco auto medio di 30 anni fa, lo stupore aumenta ancora.
(*)S2 è la denominazione ufficiosa per la seconda serie della S, nata nel 1979 con l'iniezione meccanica (300 cv) e poi modificata nel 1983 con quella elettronica (310cv).
Non a caso 4ruote nel 1990 le confrontò tutte e due,in occasione dell'uscita della 850.
Quoto Daniele però sulla sportività della 928 e sul fascino da granturismo della serie 8..
Alcune volte essere troppo moderna per un'auto può costituire una dannazione.. Il cliente tipo della porsche,abituato al concetto piuttosto antiquato della 911 , che in pratica ricalcava quello del maggiolino, non era pronto per una vettura così sofisticata e ancora oggi stilisticamente attuale (certo che orrore quella tappezzeria a scacchi!).
A latere viene da commentare che la fredda perfezione tedesca può anche generare indifferenza o addirittura ostilità in un acquirente che a quei livelli cerca prima di tutto emozioni..
non ricordo con precisione quando ma quattroruote fece una prova comparata tra la 928 e la testarossa....
e ..."OBTORTO COLLO"... i giornalisti della rivista dovettero mettere dei voti superiori in alcuni dei campi della pagella comparativa di fine articolo a favore della sportiva teutonica...
io ne ho una, anche la mia una prima serie. E senza dubbio una auto delicata, ma senza dubbio esteticamente bella. Una considerazione sulla 911, la 928 doveva sostituire proprio questa. Sulla 924, sono troppo differenti, in primis per la otorizzaizone, la 924 ha un motore di deirvazione gruppo ww, la 928 fu il primo vero motore Porsche. Sul valore di oggi certamente e sottostimata, pero per chi desidera una auto sportiva, bella veloce puo costituire una ottima scelta. Indipendentemente dal suo vero o presunto valore resta una auto bellissima...