Ehh no... non troverete mai ne una Daf ne una Volvo 66 con il cambio manuale...!!
Comunque questa è di un anziana signora che la porta sempre a riparare da un simpatico meccanico con il quale ci siamo conosciuti proprio perche gli ho consigliato dove reperire pezzi per la frizione... in olanda ovviamente!!
L'unico difetto è che ha il portatarga posteriore montato in maniera errata!!
peccato la targa non originale, ma per il resto la vettura si prensenta bella e ben tenuta. Macchine assai originali le olandesi Daf, parte del gruppo famoso per gli autocarri. Il concetto Variomatic impiegato dal '59, se non ricordo male, sulla 33 bruttina, e da quella su tutte le vetture della casa, ha dato i natali 50 anni dopo alle varie trasmissioni tipo quella del'Audi, con catena e non cinghia elastica. Disegno, sia per la 44 a 2 cilindri che per la successiva 55 con motore Renault 1108, dell'italiano Michelotti, tanto da potere trovare analogie con le berline Triumph 1300 e 2000. Vetture affidabili, ben costruite, con la particolarità, appunto, del cambio a variazione continua. Buone prestazioni anche nei rally grazie ad un certo Claude Lorent, che rimase fedele alla casa per tutto il tempo della sua attività agonistica.