Coi 4 fari, tutta nera e questi cerchi anni 70 è molto banditesca e caratteristica. Rara la versione Touring, io l'ho avuta (1802) e se si guarda con "ironia" la linea un pò particolare è comunque una bella macchina. Forse nata quando le BMW e le due volumi col portellone non erano ancora così diffuse, specialmente nella categoria di mercato nella quale andava a porsi la Touring.
fantastico il frontale quattro fari .... opzione after market che mi da tanto un tocco di E12 e quindi non posso che adorare
p.s. belli questi cerchi... che tra l'altro se ben ricordo erano quelli che ispiravano le ruote in plastica dei modellini Bburago anni '80... per lo meno quelli delle edizioni economiche con ruote gialle e senza ruote sterzanti... i patiti di modellismo mi correggano se dico male...
#4 | IL BUE il 10/07/2012 12:52:23
E' triste notare come nel popolo Alfista c'è chi ancora la denigra come si faceva ai tempi... E invece merita solo elogi...
Detto da te ti fa onore.
Come risaputo io sono cresciuto a pane e BMW E21 ma la mia prima auto da neopatentato è stata, per mio assoluto volere, un'Alfa 6 2.0, mio padre negli anni 70 mi ha sempre portato al mare con una Nuova Super 1300 col motore duemila e da qualche anno tra le BMW della mia collezione ho anche una splendida Giulia biscione del 1969. Beh, che c'è di male? Uno che ama le berline sportive non può che godersi il meglio delle produzioni italiane e tedesche dell'epoca. E non mi sento di sfottere le Alfetta che vengono ai raduni con le bolle di ruggine o i raschiavetri che si scollano. Macchine come la BMW 02 meritano solo elogi e rispetto per quello che hanno dato ai loro proprietari "stradali" e ai loro piloti nelle gare. Così come le vecchie Alfa GT Bertone. Poi ognuno preferiva quello che più faceva al caso suo ma nel loro genere sono state icone degli anni 70. Comunque, non me ne vogliano gli alfisti più sfegatati, ma ho notato in diverse occasioni che tendono ad essere molto più "talebani" rispetto ad appassionati di altre marche.
Comunque, non me ne vogliano gli alfisti più sfegatati, ma ho notato in diverse occasioni che tendono ad essere molto più "talebani" rispetto ad appassionati di altre marche.
...il motivo principale per cui ho smesso di partecipare ai raduni ed alle discussioni monomarca, una vera rottura di p@££e....
molto meglio un giro informale con amici "multimarche", eppoi l'etichetta di "alfista" la associo a qualcuno di fastidioso, tipo quelli che ti suonano il campanello di casa alla domenica mattina alle 8:00.....
Massimo al mio capannone di sabato pomeriggio puoi vedere, oltre a BMW in varie salse, Citroen DS, Lancia Flavia, Alfa 75 e Giulia, Porsche 911, Mercedes SL, Fiat 127, Mini Cooper, Fiat 500, Golf GTI, Audi quattro....tutti di amici e appassionati. E quando sei venuto con la tua Primula o A111 nessuno mi pare ti abbia deriso o cacciato a calci! Questo per me è condividere la passione per l'auto storica.
Ah....ecco perchè non ti abbiamo mai cacciato a calci! E chi ha avuto il coraggio di mandarti via presentandoti con una Iso Lele e una 1750 GTV? E pure con la tua ex IR 350 rossa se non ricordo male...