La prima esclamazione che suscita questa foto, con tutto quel materiale che va accumulandosi ai quattro angoli della carrozzeria, è "ma si può ?". Vedere in questo stato una rara Daimler 250 V8, sostanzialmente una copia della Jaguar Mark II, ma ancor meglio rifinita e con una propria, e unica, motorizzazione, appunto il 2,5 lt. V8 ereditato dall'eccentrica e poco fortunata roadster "Dart", fa parecchio male. Tanto più che l'esemplare, valorizzato da un bel colore, reca la targa originale - nobilitata in questo caso dalla lettera - o magari di fresca (all'epoca) reimmatricolazione dalla Gran Bretagna. Dal tipo di muro a moduli in cemento contro il quale è puntato l'anteriore, azzardo l'ipotesi che l'auto stazioni in un'area adibita a produzione industriale, riparazioni o rimessaggio di veicoli pesanti.
...comunque, almeno esternamente, sembra completa, e gli estimatori non mancano. Insomma, potrebbe ancora essere salvata, sicuramente dopo le necessarie battaglie con il proprietario, o i suoi aventi causa, e, soprattutto, la burocrazia
si trova in un'area ex industriale, un amico che conosce la macchina da anni mi ha detto che il proprietario non sente ragioni e rifiuta qualsiasi offerta di acquisto, ripeto....peccato.
Comportamento davvero poco comprensibile, anche sotto un profilo strettamente economico: lasciata alla mercé delle intemperie, della ruggine, se non di qualche vandalo che riuscisse ad introdursi nel sito, l'auto è destinata al completo deperimento in modo, diciamo così, totalmente gratuito.
Grazie, in effetti nonostante sia stata scattata con un telefono é venuta bene.
Mi chiedo una cosa, premetto che dei voti mi interessa relativamente, quello che cerco di fare in questo sito é imparare ed inserire più foto possibili, però vorrei capire come mai qualcuno ha votato "discreto"...insomma, la macchina é abbastanza rara a targhe nere, la foto é tutto sommato suggestiva non fosse altro per lo stato precario della macchina che comunque affascina, non capisco cosa ci sia che possa non piacere a qualcuno.
Ripeto, non mi interessa dei voti, non siamo a scuola e sinceramente é un caso che li abbia letti, la domanda però mi é nata spontanea e non mi vergogno a sottoporvela.
Immagino che qualcuno interpreti (IMHO sbagliando) il voto come una valutazione delle condizioni generali della macchina e non della rarità dell'avvistamento.
Ad ogni modo confesso di non aver mai dato neanche un voto. Né tantomeno ne pretendo.
Mi sono appena iscritto ed ho iniziato da poco a partecipare attivamente al sito. Personalmente credo che il voto debba tenere in considerazione almeno tre componenti: la rarità dell'auto, le condizioni più o meno ottime che la stessa mostra ed una oggettiva bellezza del veicolo ritratto tenendo da parte i gusti personali; solo così si può ottenere una valutazione più idonea. Personalmente non ho mai votato quando ho dato un giudizio scritto mentre ho dato i miei voti tenendo conto di qquanto detto prima solo a quegli avvistamenti ai quali non ho espresso un giudizio verbale. In questo caso specifico avrei dato un ottimo anche per la bellezza della foto oltre che dell'auto. Però come ha detto Total III ognuno esprime il proprio voto seguendo criteri personali, sbagliati per alcuni e giusti per altri!!!