Bella in quanto rara, ma sulla qualità del restauro avanzerei qualche serio dubbio: sembra che sia stato fatto un ottimo lavoro di carrozzeria perdendosi alla grande nei dettagli, cosa che in una vettura di questo livello può fare la differenza.
A memoria mancherebbero all'appello alcuni fregi e la scelta di ripiegare su alcuni particolari secondari della fanaleria (lampeggiatori ai parafanghi di provenienza Fiat 500 C e luci ai lati mascherina di una Innocenti A40), il paraurti di fattura "artigianale" ed i cerchioni verniciati in uno sbrigativo "alluminio ruote" denotano una finitura molto sommaria che certamente questa vettura non merita.
Peccato....(cit.)
danguard76 il 23/10/2012 16:49:13
Massimo , vedo che sei un lancista.. Per caso sei maxlancia?
Non sono maxlancia, ma le auto di questa marca (e di questo periodo) mi piacciono veramente tanto.
Dovessi scegliere una Lancia su tutte, sicuramente opterei per una Flavia Sport Zagato 1.8, magari ad iniezione!!
A memoria mancherebbero all'appello alcuni fregi e la scelta di ripiegare su alcuni particolari secondari della fanaleria (lampeggiatori ai parafanghi di provenienza Fiat 500 C e luci ai lati mascherina di una Innocenti A40), il paraurti di fattura "artigianale" ed i cerchioni verniciati in uno sbrigativo "alluminio ruote" denotano una finitura molto sommaria che certamente questa vettura non merita.
Peccato....(cit.)