Sinceramente non ho mai apprezzato l'Alfa 1750/2000, apparentemente la vedevo goffa rispetto alla linea della Giulia, ma questo esemplare di 45 anni è molto bello e questa tonalità di blu gli si addice particolarmente.
La 1750 berlina è al vertice delle mie preferenze. Notevole il mix di prestazioni straordinarie e disegno filante ed elegante, anche se concordo con Giovanni che la linea della Giulia, sebbene agli esordi molto osteggiata in Alfa Romeo, specie per la coda ardita, fosse più riuscita e personale. Ho sempre associato la 1750 ad un agile ed altezzoso levriero. Prima o poi ne avrò una
L'esemplare fotografato, direi in blu olandese, sembra in ottime condizioni, ennesimo tassello di un parco storico messinese che i valenti 007 locali ci stanno rivelando come apparentemente inesauribile.
Da ragazzino, dall'alto della bellezza della Giulia di papà, decisamente non mi piaceva. Ovviamente ora venderei l'anima per avere un bell'esemplare come questo, di un colore che le dona parecchio
Davvero meravigliosa questa prima serie addirittura del primo anno di produzione e con targhe originali, oltre che vabbè di un colore davvero stupendo. Merita la targa oro ASI senza se e senza ma!!!
#3 | Markino il 31/05/2013 10:06:54
La 1750 berlina è al vertice delle mie preferenze. Notevole il mix di prestazioni straordinarie e disegno filante ed elegante, anche se concordo con Giovanni che la linea della Giulia, sebbene agli esordi molto osteggiata in Alfa Romeo, specie per la coda ardita, fosse più riuscita e personale. Ho sempre associato la 1750 ad un agile ed altezzoso levriero. Prima o poi ne avrò una