Si tratta di una Buick Skylark, sono quasi certo che si tratti di un model year 1966, ma attendo la conferma di Markino. Viste il tris di sfoghi d'aria sul parafango e il doppio scarico potrebbe trattarsi della versione Grand Sport con motore V8 da 6.6 L. La trovo semplicemente stupenda e anche questi cerchioni aftermarket, sono talmente "coerenti" da risultare perfetti. Complimenti all'avvistatore e al proprietario.
Presente !
Sembra anche a me trattarsi di una Skylark del '66, anche se in quel MY ho il dubbio che i "ventiport" (rotondi od ovali negli anni '50, prevalentemente sottili, lunghi e rettangolari negli anni '60, quando presenti) non fossero previsti (ma forse sono stati applicati dei semplici adesivi).
Concordo sulla bellezza di questa vettura, una medio-piccola per gli standard americani (originava dalla compatta "Special" ), di cui furono venduti anche alcuni esemplari in Italia.
La combinazione di fattori è per me tra le più gradite: design della 2a metà degli anni '60 (il mio preferito insieme a quello degli anni '50, estremi a parte) e marchio Buick, decisamente quello che più apprezzo nell'universo a stelle e strisce.
Conosco anch'io la zona, ci sono passato oggi pomeriggio. Auto molto bella e imponente, la parte posteriore dalla linea di cintura in su mi ricorda molto la Charger di Hazzard, con il lunotto più dritto del montante.
(foto "gianni" )