Devo dire che queste repliche brasiliane non le ho mai gradite , per via della meccanica non in sintonia , pero' questa mi sembra ottimamente rifinita ed accessoriata ...
Le repliche sono lontanissime dalla mia cultura automobilistica. Oltretutto, non sono neppure un amante della MG TD, alla quale la Lafer è ispirata.
Importata da Bepi Koelliker, come suggerirebbe l'adesivo sul parafango posteriore.
Sui fari concordo con danguard76!
Ad un occhio inesperto emana un indubbio fascino retrò, ma ad un cultore d'auto sa enormemente di "vorrei, ma non posso". Fosse una Excalibur.... beh, lì si potrebbe parlarne!
Mah,anche la Excalibur,con i fari posteriori del Maggiolino non è che fosse tutta sta bellezza secondo me. Piu che altro una gran pacchianata riservata ad alcuni (pochi per fortuna) ricconi esibizionisti degli eighties.
anche la Excalibur ... non è che fosse tutta sta bellezza. Piu che altro una gran pacchianata riservata ad alcuni (pochi per fortuna) ricconi esibizionisti degli eighties
Concordo in pieno. A quel punto, meglio la Lafer o una Apal Speedster, che per quanto mi riguarda è tutto dire...
Mah,anche la Excalibur,con i fari posteriori del Maggiolino non è che fosse tutta sta bellezza secondo me. Piu che altro una gran pacchianata riservata ad alcuni (pochi per fortuna) ricconi esibizionisti degli eighties.
A me la Excalibur ricorda i matrimoni napoletani, quando sono stato in gita con la scuola da quelle parti sono passato casualmente di fronte a vari matrimoni: le auto erano quasi tutte Excalibur.
Ricordo la Excalibur coi fari del Maggiolone, la Phaeton, così si chiamava..... quella aveva un posteriore di una bruttezza inimmaginabile, sgraziata ed orrida!
Mi ero dimenticato di specificare che quando parlavo di Excalibur alludevo alle versioni "Roadster", sicuramente pacchiane (ma forse è il concetto stesso di auto neo-classica ad esserlo) ma per me di gran fascino! De gustibus!!
(foto "gianni" )