Firebird del '70, l'auto che Lester Burnham, protagonista incarnato da Kevin Spacey nell'impietoso "American Beauty" (1999), ha sempre sognato. Nonostante l'accenno di customizzazione dettagliato da IOM, resta una splendida vettura dalla sagoma "felina", anche se, come mio solito, trovo ancora pił attraenti le serie appartenenti alla prima generazione, costruite tra il 1967 e il 1969.
Le motorizzazioni pił frequenti erano i V8 da 350 e 400 pollici cubici (circa 5,7 e 6,6 lt.), ai quali, mi pare dal 1971, si aggiunse il mostruoso 455 da 7,5 lt, gią adottato sulla Coupé "GTO" del 1970 (quella, per intendersi, utilizzata nel gioiello "on the road" del cinema indipendente "Strada a doppia corsia", 1971).
Gabriele: la tinta, che dalla vista posteriore si direbbe nera, nella foto dell'anteriore sembrerebbe invece il tipico verde scuro metallizzato delle Firebird. Sbaglio ?
Muso splendido.
Giusto stasera ho (ri)visto il film "Nemico pubblico" in cui una Pontiac Firebird Formula 400 del 1970 viene utilizzata in un inseguimento al malcapitato Will Smith. All'inizio della medesima pellicola viene sacrificata, mediante immersione in un lago, una splendida Mercedes-Benz 280 SE del '69.