Mi sembra che il 1050 brasiliano sotto la L fu introdotto solo nel 1979, mentre questa è un 1978. Comunque gran bell'esemplare, ciononostante i cerchi errati(la L non aveva il nero al centro)ed è anche del primissimo anno di produzione.
Una L del 1978 è una vera chicca perchè è una delle poche col 1116 della CL, sostituito l'anno successivo col 1050 aste e bilancieri brasiliano per abbassare i costi di produzione.
Il 1050 "brasile" era un monoalbero a camme in testa. Probabilmente lo hai associato al 1050 "serie 100" che veniva montato sulla A112 Abarth 70 hp, questo sì con aste e bilancieri
Fatemi capire, esistono 2 versioni del Fiat 1.050? Io ho sempre creduto che ce ne fosse uno solo, il "Brasile" con distribuzione monoalbero a cammes in testa. Questa della versione aste e bilancieri mi è totalmente nuova.
Il 4 cilindri Brasile era solo ad albero a camme in testa. In occasione della prova della Ritmo 60 L, nel 79,Quattroruote pubblicò un'intervista al suo progettista Aurelio Lampredi nella quale si descriveva la genesi di questo motore e le differenze con il motore 128,dall'architettura analoga.
Grigio jet con interni dattero.