Come qualcuno già sa, frequento (quasi) quotidianamente la tua città, Sampei e, pur girandola in lungo e in largo di certo non mi è mai capitato di vedere nulla di simile!
Avvistamento fantasmagorico, un'auto che (come la sua, almeno esteticamente, stretta parente Lancia Beta Montecarlo) mi ha sempre entusiasmato sotto ogni punto di vista.
E ciò assolutamente a prescindere dalla saga di "Ritorno al futuro", film che non mi sono particolarmente piaciuti (per quanto il primo sia una spanna sopra agli altri, a mia opinione) e che, oltretutto, non ho mai considerato così "imprescindibili".
Un dieci con lode Sampei per questo avvistamento!
Non mi stupirei appartenesse ad un giovane appassionato..... hai avuto modo di vedere il proprietario?
Mi auguro vivamente di vederla presto dal vivo, sarebbe un incontro favoloso!
Io credo sia un film imprescindibilissimo, almeno per chi gradisce il genere, al pari di Guerre stellari (che non amo) o Indiana Jones. ma a...prescindere da ciò, amo questa linea, italianissima da qualsiasi punto la si guardi, definita da Giugiaro nello stesso periodo della Delta (qua e la qualche tratto comune emerge).
Il motore PRV sarà stato anche fiacco persino per gli standard di trent'anni fa, ma chi comprerebbe mai una di queste per correre?
Ho conosciuto il proprietario, si chiama Emmett L. Brown..detto Doc. A parte gli scherzi, l'auto era parcheggiata all'entrata di un famoso locale, probabilmente per motivi pubblicitari, o forse è di proprietà dei proprietari, scusate il gioco di parole, altro non so.
- Un momento, un momento Doc... Mi stai dicendo che hai costruito una macchina del tempo... Con una DeLorean?
- Dovendo trasformare un'automobile in una macchina del tempo, perchè non usare una bella automobile?
Ritorno Al Futuro secondo me è il film più bello del mondo! Ho avuto la fortuna anch'io di vedere dal vivo una DeLorean, con tanto di flusso canalizzatore!
Spettacolare, "Grande Giove! " (cit. ) anche io ho avuto la possibilità di vederne una, ma era in un museo nella mia zona. Mi pare di ricordare che il suo "inventore ", un certo John F. De Lorean, ebbe molti guai con la guistizia a causa dell'insuccesso dell'auto. Infatti era molto lenta (in rapporto alla sportività dell'auto ) e la carrozzeria era in acciaio inossidabile non verniciato, poi le porte ad ali di gabbiano erano problematiche per i parcheggi affiancati. Insomma, era ed è unica!
ho avuto la possibilità di vederne una.....in un museo nella mia zona
Ero da quelle parti la scorsa estate, ospite da amici, ma non sono riuscito a passarci.
Merita senz'altro una visita: tra le 80 macchine circa esposte i pezzi interessanti e pregiati sono parecchi, e possono soddisfare gusti molto diversi.
La De Lorean mi piace, anche se in quella collezione sarei attratto da tutt'altro genere di vetture.
(foto "sampei" )