Che spreco una magnifica auto americana degli anni '40 conciata in questa maniera. Mi riesce difficile capire la logica di simili personalizzazioni...
Già vista su qualche reportage di raduni effettuato dalla rivista "American Drive".
Non credo che "Cruisin" abbia a che fare con la denominazione ufficiale della vettura, bensì, più probabilmente, con la customizzazione. La tinta è un pugno in un occhio, per tacere delle fiamme argento aerografate sui parafanghi anteriori; frequente per il genere il decoro visibile sulla coda.
Negli anni '40 gli Stati Uniti hanno espresso vetture affascinanti e di elevato livello qualitativo come poche altre volte nei decenni successivi, fatto che rende ancor meno giustificabile il trattamento di questo esemplare, se non, forse, in ossequio a una moda che può avere una certa plausibilità filologica in patria, ma non in Europa, dove queste auto, da nuove o seminuove, erano unicamente destinate ai ceti più abbienti, e non credo siano mai state trasformate in hot rod (salvo casi isolati), tranne, forse, nei paesi scandinavi.
Quando ho scoperto l'età di questo modello ho avuto la stessa impressione di Markino. Se certe personalizzazioni su auto americane hanno una loro ragion d'essere, è un vero peccato vedere un modello così sontuoso (notevoli anche gli interni) trasformato in una sorta di Hot Wheels scala 1:1. Questa Pontiac staziona regolarmente dove ho fotografato, a suo tempo, questa:
http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=16789
Mi sentirei di confermare la denominazione del modello come Fleetleader Special Sedan-Coupe. Silver Streak era il nome del motore 8 cilindri in linea, che a sua volta si ispirava ad un dettaglio stilistico, ovvero la banda cromata che percorreva cofano e bagagliaio dei modelli Pontiac del periodo 1935-1956, particolare che nelle intenzioni doveva distinguerli dalla concorrenza e conferire loro un aspetto più dinamico.
Senza entrare nel merito delle valutazioni soggettive sulla personalizzazione, posso aggiungere che vista dal vivo la verniciatura è davvero eseguita male, e la ruggine si manifesta qua e là...
Ah, un plauso a gabford per la descrizione precisa del modello, che mai avrei saputo individuare. Il mio database ringrazia
Preferirei buttarmi candeggina negli occhi piuttosto che vederla.... potrebbe diventare una custom vecchia scuola con i controfiocchi ma chissà perche l' hanno fatta così, neanche le street custom sono tanto abominevoli sebbene di dubbio gusto, ma se piace al proprietario..... Tanto di cappello....
Con un bel cambio di colore (old school) la ricromatura di alcune parti, la sostituzione e l'abolizione di altre, potrebbe diventare una bella custom.... Sicuramente meglio di come é ora....
Fosse mia l'avrei fatta nera e con le sue cromature ...