Ho visto questa DAF per la prima volta una decina di anni fa, é sempre in ottimo stato e mi fa davvero piacere, l'anziana proprietaria la usa con parsimonia e la ricovera sempre in un box del centro.
Che tenerezza d'immagine! Mi sembra di vedere mia nonna anni fa, quando guidava la sua Fiat 850 Lucciola Francis Lombardi, venduta nei primi anni duemila (e già giudicata "antiquata" all'epoca).
Difficilissimo vedere al giorno d'oggi una Daf ancora in uso quotidiano ma in condizioni così strepitose; avvistamento davvero notevolissimo.
Mammamia... spero solo che questo vero e proprio reperto possa un giorno, quando la signora non potrà più curarla, finire nelle degne mani e non in quelle di disgraziati nipoti che, non sapendo cosa farne, la portano dal demolitore, come purtroppo spesso accade...
.....magari incentivandola per prendere un plasticone moderno nuovo nuovo. Questa Daf è davvero un reperto su ruote e mi auguro che abbia un futuro collezionistico come merita !
Davvero un ottimo esemplare ben conservato. Bellissima la vetrofania DAF che la dice lunga sull'ottimo stato di conservazione riservato a questa vetturetta che dopo 46 anni svolge ancora egregiamente il suo lavoro. Spero solo che abbia un futuro nelle mani di qualche vero appassionato.