Nessuna delle due, secondo me.
Direi Austin Princess Limousine dei primi anni '50.
Mi viene spontaneo accompagnare il commento con la noia che procurano - a me, e non solo - queste sontuose vetture importate per cerimonie, anche se, nel caso in esame, la livrea argento/nero, in luogo del solito bianco, smorza un po' l'effetto.
Le Princess anni'50 stanno diventando comuni su questo sito, al contrario delle loro omonime anni'70/80 vendute col marchio Leyland. A proposito di queste ultime ho visto un video su Youtube in cui compare una Princess targata Roma U7, probabilmente l'unica ancora esistente con targa originale italiana.
Le Princess anni'50 stanno diventando comuni su questo sito
Forse "comuni" non è proprio il termine esatto
Non credo ne siano state fotografate più di tre o quattro, in quasi 7 anni. Un sabato pomeriggio, quest'estate ne ho notato una bianca in sosta a due passi da casa, ma ho ritenuto opportuno tenermi alla larga per servizio fotografico in corso nei dintorni.
Vedo che non sono stato l'unico ad essere stato tratto in inganno nel riconoscimento di questo modello, di cui anch'io ho avvistato un esemplare tempo fa .
Adesso che, per recuperare il gap, mi sono ampiamente documentato, posso aggiungere che la vettura qui ritratta dovrebbe essere databile dal 1953 in poi, considerato che in quell'anno, con l'avvento della terza serie, fu introdotto il montante sottile tra la seconda e la terza luce laterale .
Visto che non abbiamo una foto dell'anteriore, mi permetto di postarne una di un esemplare un pò più anziano, in uso presso una storica società di autonoleggio lombarda.
La foto risale a metà anni '80 ed il pregio di questo esemplare risiede proprio nella targa d'origine, tralascio di commentare l'impropria presenza della nota statuetta in cima al radiatore: