Bellissimo esemplare prima serie con deflettore nella tinta che io definisco senza dubbio la più bella per questa vettura, ossia l'Azzurro Rodi.
Ricordo un esemplare simile a questo nella tinta però a 3 porte che stava sempre ferma di fronte a dove abitava la mia nonna materna, targato FG 216*** e che nel 1999 è sparito da li, probabilmente rottamato per decesso del proprietario: ricordo che aveva anche i paraspruzzi con scritta FIAT ed era conservato davvero niente male.
Che ricordi.
Bellissima la Ritmo I serie in questa colorazione, ricordi d'infanzia. Le I serie almeno dalle mie parti sono rare: ne ho fotografata una per TN colore blu scuro, stessi paraurti sbiaditissimi, ma con la carrozzeria decisamente più malmessa di questa
http://www.targhe...o_id=17916
Bellissima la Ritmo I serie in questa colorazione, ricordi d'infanzia
Anch'io ho ricordi d'infanzia, ma all'epoca questo esemplare mi avrebbe fatto una gran rabbia.
Dopo che la Fulvia GTE di mio padre è passata a miglior vita (ho appena raccontato il suo arrivo in casa sul forum) serviva un'auto nuova, era un momento economicamente difficile e ci serviva un auto. Ne sono state selezionate 4, tra cui due Ritmo e una 128 famigliare 1° serie. Io ero combattuto se tifare 128 perché aveva i vetri posteriori apribili o Ritmo, il mio sogno dell'epoca, ma in versione 60L a 3 porte. Ha vinto proprio la 60L azzurro Rodi: un'onesta macchina, ma che rabbia tutti quegli anni sigillato sul sedile dietro (davanti era impossibile, io piccolo in una famiglia numerosa di grandi), con tante 60CL (o molto altro) a 5 porte in giro...
Per la cronaca la nostra Ritmo è passata a miglior vita tra i 250 e i 300mila km, fermata perché - causa ruggine - si stava letteralmente dividendo in due. Manco pensasse di essere Herbie...
(foto "Themarcello" )