Bell'avvistamento e ben tenuta! Quando vedo una Daf, mi affascina pensare alla sua storia e alla motivazione dell'acquisto, anche perchè le automatiche allora erano meno comuni che ora e riguardavano sopratutto i modelli alti di gamma.
Simpatia allo stato puro: nonostante non fossero diffusissime come 126 o 127, molti 40-50-60 enni di oggi ricordano bene queste vetturette, nel bene e nel male. Le generazioni più giovani conoscono il marchio solo per i camion.
Pari al nuovo questa DAF, con tanto di adesivo 90 che fa parecchio storia.
In Italia queste simpatiche e pratiche vetturette erano discretamente diffuse ed erano un'alternativa "comoda" alle varie utilitarie in voga a quei tempi, per via del cambio automatico.
uhm... potrei sbagliare ma credo pure di conoscere il proprietario (di vista..) o altrimenti c'è una Daf molto simile anche a ********* .... in questi giorni controllerò
Stupenda.
Che l'abbiano parcheggiata sotto una campana di vetro?