Identica per anno, colore, targa nera (Como) a quella appartenuta fino agli anni 90 a mio zio e che ho guidato più di una volta da neopatentato! Poi si è ammalato e l'ha venduta ad un commerciante della zona. Che prontamente l'ha rimessa in vendita ed è finita in Olanda un pò di anni fa per 5000 euro...
Affascinante nella sua botta che mi riporta di nuovo ad un bel film italiano dal titolo 'La donna della domenica' dove una Fiat 1500 con una botta ben maggiore e vecchia girava misteriosa per le vie di Torino. Non dico però chi la guidava, per chi vedrà il film.
Tornando alla 2000, Antonio, ma nella nostra zona si fanno ancora questi piacevoli incontri?
Ancora in uso, ma sempre molto affascinante la 2000, poi questa ha anche la targa della mia provincia, anche se presumo che sia stata fotografata molto più lontano da me.
Botta a parte sembra stare abbastanza bene.
Apparentemente più che discreta, botte sul parafango a parte, ma credo che, ad un'analisi approfondita, salterebbero fuori parecchie magagne; ho la sensazione che la selleria sia piuttosto consunta.
Ad un prezzo ragionevole, potrebbe essere una buona base per un restauro, a patto di trovare un estimatore della tinta
(foto "oinotna" )