L'ho sempre vista come la rivale diretta della VW-Porsche 914 (perlomeno col 1.7 litri). Fare una bella linea col motore centrale non è facile. La X1/9 però mi pare sia la più riuscita tra questo genere di vetture sportive "economiche". La Matra 530 invece quella venuta peggio...
Bella non è, ma mi piace lo stesso . Bisogna comunque considerare che era una vettura pionieristica all'epoca del suo lancio (1966), quando ancora erano limitate le esperienze in fatto di vetture sportive a motore centrale: tra i punti di forza, la Europa ha un coefficiente di penetrazione aerodinamica notevolissimo (0,29).
La vettura ritratta da Marco è una terza serie prodotta a partire dal 1971, riconoscibile per la parte posteriore meno imponente (si fa per dire...).
motorizzazione ford 1,6 oppure renault
La vettura in foto dovrebbe avere un motore Lotus-Ford da 1558 cc e 105 CV: il motore Renault era montato invece sulle prime due serie.
L'origine dei propulsori, nonché il nome stesso del modello, tradiscono il fatto che la Europa, nelle intenzioni della Lotus, era principalmente destinata al mercato continentale.
diciamocelo: l'europa ha un grande fascino, ma e' una macchina oggettivamente orrenda. sembra il collage mal riuscito di tre o 4 vetture diverse anche per misura della sagoma. se si supera questa apparenza incredibile credo che essa sia efficace come un coltello affilato.
una macchina dove e' meglio stare dentro che fuori a guardarla, insomma.
e' una macchina oggettivamente orrenda....se si supera questa apparenza incredibile credo che essa sia efficace come un coltello affilato.
Tutto sommato, questo giudizio rispecchia anche il mio pensiero. Il peso che, a occhio, non supera i 700 kg, le dimensioni contenute, soprattutto per quanto riguarda l'altezza da terra, veramente minima, e l'ottima aerodinamica, rendono sicuramente questa sportiva molto scattante ed agile, fornendo un notevole aiuto alla "cavalleria", già di per sé tutt'altro che modesta.
L'estetica, tuttavia, è parecchio indigesta; la parte posteriore sembra quasi rivenire da un pick-up. Importata di recente, preferendola a un sacco di belle vetture sportive dell'epoca, dalla Giulia/1750/2000 GT alla Porsche 911, dalla BMW 2,8-3,0 CS alla FIAT Dino, dalla Fulvia Coupé HF alla Ford Capri RS (al di là delle differenze di quotazioni e cilindrate). Bah.....
Spontaneo per me associarla all'ultima stagione della surreale serie cult "Agente Speciale", dove la nuova assistente di Steed, una Tara King molto late sixties, che sostituisce la più affascinante Emma Peel, guida un esemplare rosso.
(foto "Markino" )