Bellissima l'HPE, qui con la motorizzazione più alta, volumex a parte; ma è di colore arancio? Se è originale mi pare una tinta rarissima che non ricordo.
A meno che non si tratti di un rosso distorto dalle condizioni di luce, neppure io credo di avere mai visto una HPE in questa livrea, che per gli anni '80 risulterebbe piuttosto fuori moda.
La motorizzazione la rende particolarmente attraente, per quanto sia una vettura magnifica in qualsiasi configurazione.
Se il colore è originale, chi la scelse al tempo doveva essere una persona eccentrica e dai gusti particolari, proprio per il motivo fatto giustamente presente da Alfa33.
Vista con gli occhi di oggi, mi piace tantissimo: una nota di colore e di allegria che a mio giudizio non stona affatto!
Confermo la tinta: arancione.
Non so se fosse o no prevista dalla cartella colori all'epoca ma dev'essere di qualcuno che vive nella mia zona perché l'ho rivista in giro...
Vado controcorrente: perché al tempo sarà stato ormai fuori moda, ma è un colore che esalta ancor di più la personalità della vettura. Aggiungiamo pure la versione piuttosto rara ed ecco un esemplare oserei dire unico.
Sempre a mio modesto parere s'intende.
Se il colore fosse originale, sarebbe automatico pensare ad un esemplare originariamente destinato a qualche paese nordico.
In questo caso, la protezione antiruggine sarebbe decisamente migliore...
Neanch'io ho mai visto una HPE in questa tinta, può anche darsi che sia stata riverniciata in un secondo tempo di un colore nient'affatto originale, magari in fase di restauro.
Non è un brutto colore, ma su una vettura di una certa eleganza come questa, direi che sta poco bene.
Bella motorizzazione non molto diffusa e molto prestante.
ho guardato sul catalogo e non era disponibile questo colore sulla hp executive. questa tinta dovrebbe essere quella della beta spider però delle serie precedenti al 1981