Eh eh, che dire Marcello.....sublime.
Prima serie blu olandese, con i tipici fanalini anteriori poggiati precariamente sul paraurti.
Davvero un bell'esemplare; all'epoca, le numerazioni di Genova e Bologna correvano quasi parallele.
Bella in tutti i suoi particolari questa 1750! In genere aveva tinte sobrie, ma ricordo una specie di turchese metallizzato che mi piaceva particolarmente e che poi fu adottato o comunque era simile, anche nelle prime 156.
Per i miei gusti, quello è senz'altro il colore più bello, oltre che, molto probabilmente, il più raro, per la 1750, sia berlina che GT Veloce: bleu chiaro metallizzato. Per alcune famose foto ufficiali in occasione della presentazione della berlina fu scelto un esemplare rifinito proprio in questa tinta.
Alla fiera di Forlì, lo scorso anno, un operatore commerciale romagnolo, che tratta spesso Alfa Romeo, ospitava nel suo stand una bellissima 2a serie con cerchi in lega Cromodora.
Forse la più aristocratica delle Alfa dai'60 in poi. Nonostante avesse una meccanica assolutamente di pregio e soprattutto "cattiva", la sua linea metteva in mostra innanzitutto eleganza. La vera cattiveria è arrivata con la 2000.
(foto "polar" )