Davvero pari al nuovo questa "Pera", pare che sia uscita di rado dalla sua tana in questi 36 anni. Complimenti a chi ha saputo preservare un modello poco capito ma che in realtà aveva parecchie qualità e soprattutto una linea allora assai moderna. Lo era persino nel 1983, anno in cui uscì di produzione.
Complimenti per lo stratosferico avvistamento!
"Pera" in condizioni encomiabili: trascorrerà una vecchiaia serena, probabilmente coccolata da chi ha saputo prendersene cura in barba ad un valore economico pressoché nullo e ad un "appeal" collezionistico assai modesto.
Stringerei la mano e riempirei di lodi chi sceglie come auto d'epoca modelli di target così popolare nonché scarsamente apprezzati: grazie a loro diventa possibile preservare un certo tipo di patrimonio motoristico altrimenti destinato alla totale estinzione. Non che ce ne siano molte in giro, ma sempre meglio di niente.
Per il resto sottoscrivo tutti i commenti di chi mi ha preceduto, aggiungendo che mi è sempre piaciuta tanto.
Trattandosi di una prima serie (pre-1980), monta i cerchi bicolore (qui riverniciati in tinta unita) della GTL e TS (mutuati poi dal 1980 su tutta la gamma, TL compresa). Intravedo i sedili in similpelle nera (mi parevano in stoffa) comunque bell'esemplare, complimenti.
Ho posseduto una GTL 1979 ed una TL 1981 (fotografata su TN).