Bellissima, complimenti al proprietario, che guida con il cappello: mi ricorda mio papà quando guida la sua Lancia Beta!, vettura con caratteristiche tralaltro molto simili
Quando ho visto la foto di Fil mi è venuta subito in mente proprio questa! Notare tra le altre cose le luci di posizione spostate più verso il centro nell'ultima serie.
No, la "mia" è in accelerazione piena, sfrecciava che era un piacere sentirla. Piuttosto è quella di Fil che stà frenando, almeno a giudicare dalle luci targa spente....
Belle le 132, anche se la cilindrata 1,6 e' troppo bassa a mio parere su auto di questa categoria, comunque tra le 2 preferisco quella con targa SS, in assoluto la primissima serie.
atae21 il 09/03/2009 00:13:35
Oppure aveva le luci spente e stva frenando?
Sì, stava frenando!
Per fortuna ha trovato un semaforo rosso altrimenti il mio inseguimento ciclistico sarebbe stato vano
Al volante una coppia di ultraottantenni!! Vedo spesso questa 132 ferma in un giardino di un palazzo, ma inaccessibile per fare foto.
Non esagero dicendo che verrà usata in tutto 5 volte l'anno: quando l'ho vista nel traffico mi ci sono fiondato dietro, e questa è la foto con meno fumo della ventina che ho fatto
whee fil82: guarda che quel sistema di inseguimento e di movimento alla ricerca di auto ,l'ho brevettato io . e va be dai: pero' sssss non dirlo a nessuno!
Bue volevo dire che tra le 2 fotografate mi piace di piu' quella targata SS seconda serie, ma tra tutte le 132 preferisco la primissima serie con cromature e fanali orizzontali.
Aaah... ok ok... siamo tutti d'accordo, eh?' A me le piasticherie della terza non piacciono... molto più pura la seconda serie. La prima non mi piace per la sproporzionatura della fiancata, risolta con l'ingrandimento delle superfici vetrate della II