@mikitiki94: hai problemi d'equilibrio mentre scatti le foto? Oppure è una nuova tecnica fotografica?
Ultimamente ne stai inviando diverse con inclinazioni improbabili....
Magnifico esemplare molto ben curato e con il must della targatura di origine , il tetto apribile e' indispensabile nella stagione calda dato l'angusto abitacolo ...
Una delle mie auto preferite (benché al di là delle mie possibilità economiche e capacità di guida) perché unisce la meccanica di una spider sportiva ai pregi di una carrozzeria chiusa; come avrete capito questo è l'esemplare di cui Markino aveva azzeccato l'incipit di targa:
http://www.targhe...o_id=32177
Mi chiedo se il tetto apribile sia stato montato direttamente in fabbrica o sia stato installato successivamente (so che esistono dei kit appositi per montarlo).
La bizzarra inclinazione delle foto era nata dall'esigenza di far entrare l'intera auto nell'inquadratura senza rischiare di essere "arrotato" da una macchina di passaggio. In alcuni casi ho poi enfatizzato questa caratteristica con l'erronea convinzione che questo sottolineasse la sportività della linea. Preso atto del poco gradimento della soluzione, credo che rinuncerò ad adottarla nei prossimi scatti.
Mi è sempre piaciuta tantissimo la B GT, più della gettonatissima spider, al punto di divenire uno dei miei sogni proibiti.
Davvero splendido questo esemplare bianco con tanto di targhe originali italiane, rare su questo modello che parimenti alla versione decappottabile è spesso ritargato.
La considero un po' una piccola Jaguar E type con tanta classe. Per me, per queste inglesine, la targatura di origine e' indispensabile per farmele apprezzare, così come non mi piacciono le tantissime importate in tempi recenti e con targatura europea.
Il tetto apribile è disponibile nella gamma Webasto. Non ricordo se all'epoca venisse offerto come optional anche dalla casa. Opzionali erano l'overdrive su 3 e 4 velocità, interno in cuoio e le ruote a raggi.
(foto "mikitiki94" )