Una delle versioni dell'Alfasud che preferisco, curata e ben motorizzata.
Questo esemplare, catturato in un bellissimo scatto dinamico, adeguato allo spirito corsaiolo della vettura, sembra piuttosto in ordine, anche se la portiera anteriore disallineata fa sorgere il dubbio se sia fuori registro o solo socchiusa. Mi pare di ricordare degli esemplari "SC" avorio che recavano nella parte bassa della fiancata un secondo profilo nero più spesso, come sulla Quadrifoglio Oro.
Rara già all'epoca in rosso.
Mi pare di ricordare degli esemplari "SC" avorio che recavano nella parte bassa della fiancata un secondo profilo nero più spesso, come sulla Quadrifoglio Oro
Ricordi bene. Mio padre aveva una SC 1.3 del maggio '83 color avorio, con la fascia nera in basso, e mi son sempre chiesto come mai alcune SC immortalate nel sito non l'abbiano. Forse hanno conosciuto le cure di qualche carrozziere, non so...
Stupende sia la foto che la vettura soggetto della foto, una serie conclusiva ottimamente conservata e con il suo rosso fiammante che per me sta benissimo su questo modello.
Bella motorizzazione la 1.3 da 79 cv, come quella che ebbe mio zio, della quale parlava molto bene in termini di prestazioni.
Deve trattarsi di una modifica introdotta sulle Alfasud di fine produzione: la 1.3 SC provata da Quattroruote nel luglio 1982 è priva sia del profilo sulla fiancata sia del portatarga nero, esattamente come questa.