2000 a carburatore e in una tinta che mi é sempre piaciuta, con il migliore abbinamento d'interni. Antiturbo massicci, gancio traino e gas; qui, secondo me, il contachilometri gira alto. Nonostante l'uso intensivo, sembra in ottima forma. Al massimo si potrebbe obiettare sulla pulizia...ma l'importante é che sia sana.
Bellissima! Esattamente il genere di 132 che vorrei, assieme a una 1800 prima serie. Spero che non gli venga in futuro la balzana idea di farle fare una brutta fine...
Non sono un amante della 132 ultima serie, ma devo dire che con questa tinta è davvero molto bella.
Questa in foto è ancora utilizzata con molta frequenza.
Vissuta ma ancora discreta, e rifinita in una delle tinte migliori; come la Giulietta pubblicata stamane, altra vettura a rischio demolizione alla prima sventura od occasione di "monetizzazione", tanto più trattandosi di una berlina di fascia media e di marchio popolare, non ancora presa in considerazione dai collezionisti (con qualche differenza rispetto alla Giulietta, che sta entrando lentamente nel mirino degli appassionati, e alla "132" 1a serie, per la quale inizia finalmente a muoversi qualcosa).