Che poi la Lafer è brasiliana, anche se "scimmiotta" le retrò inglesi! Ebbe un certo successo negli anni 80, importata da Bepi Koelliker (vedi sigla sull'esemplare in foto). Mi pare che fu usata anche in qualche film di quegli anni da Pozzetto, ricordate?
non mi é mai piaciuta ma questo esemplare é davvero in condizioni di originalità sorprendenti per un tale modello che inevitabilmente passava tra molte mani (come non stufarsi di una replica), notevole la presenza del glorioso, per i Milanesi, logo BK.
Ne giravano un paio dalle mie parti una decina di anni fà, il proprietario di una di queste la spacciava per una spider inglese anni '60, confidando nell'ignoranza dei passanti.
Di ispirazione inglese d'altronde erano molte componenti, la mascherina e la plancia a doppia curvatura scimmiottavano le MG "TF", ma non era così logicamente per il motore, inconfondibilmente Volkswagen.
La cosa più scandalosa era lo stemma, creato ad imitazione smaccata di quello MG.
P.S: Per la serie TARGHENERECINEMA: una MP del tutto simile a questa veniva usata da Terence Hill in "NON C'E' DUE SENZA QUATTRO" (1985), episodio che si svolgeva, manco a dirlo, in Brasile.
L'auto d'epoca che Pozzetto usava in "Mia moglie è una strega" invece mi sembra fosse una Excalibur.
Ma non vedo quel film da una 15ina d'anni, quindi potrei ricordare male.
Infatti mi sembrava sul serio la stessa usata da Terence Hill in quel film, per contro prima del momento di questa foto non ne avevo mai vista una dal vivo, non ho mai saputo neanche come si chiamava, adesso lo so.
Dovrebbe avere anche la scritta "BRASIL" alla base del parafango posteriore sinistro! Almeno, a giudicare dall'esemplare che ho "ispezionato" ieri durante la classica "scampagnata"!
Ho un debole per le repliche! Ottimo avvistamento, Alex!