Se non fosse per la striscia rossa sotto la fanaleria posteriore....e la luce d'ingombro laterale rossa e naturalmente per la targa, direi proprio che si tratta del Knight 2000 Complimenti comunque!! la prima K.I.T.T. del sito!!! Ci sarā prossimamente anche K.A.R.R.?
Il pannello in policarbonato fumč venduto come componente "replica kitt" č dotato di striscia catarifrangente per ottenere l'omologazione europea. Tutto sommato una soluzione abbastanza elegante, al cui centro sembra di scorgere la scritta "knight rider", piccola caduta di stile. Molto probabilmente sono state apportate sostanziali modifiche anche ai portalampade, per adeguare il funzionamento di frecce e stop ai nostri standard.
Al di lā di tutti i discorsi relativi alla serie TV, alla meccanica banalotta, alle finiture e ai materiali "cheap", trovo che la linea di quest'auto sia qualcosa di unico e ai miei occhi non invecchia mai.
EDIT: qui come appare il posteriore di un esemplare di serie, nel caso specifico di una Trans Am "Recaro" coeva di quella avvistata da Filippo
Dovrebbe essere una Trans Am, proprio come la coprotagonista di Supercar, a giudicare dall'estrattore d'aria visibile dietro la ruota anteriore. Anche l'anno č lo stesso, quello del debutto della terza serie.
Concordo che ha una linea eccellente, decisamente avanti per i suoi tempi, e ancora moderna quando venne sostituita dalla quarta serie nel 1993.
La apprezzo da adulto perchč, per quanto mi riguarda, l'esemplare parlante mi risultava alquanto indisponente, al pari del suo pilota .