Probabilmente una series I databile 1935-1937, vista la presenza dei cerchi a raggi. Curiosa la successione con la Austin Seven vista ieri, sua principale concorrente di mercato all'epoca.
Un operatore commerciale veneto, attivo da tempo nel settore delle "classiche", ha trattato spesso piccole - e, per me, insulse - vetture britanniche degli anni '30, importate dalla madrepatria al pari di numerose brutture postbelliche, comprese Panther ed altre assurde repliche, che non vorrei neppure regalate.
Da grande amante delle auto fortemente vintage, per un modello come questo in foto riesco solo a provare un interesse da "studioso", ma senza alcuna partecipazione emotiva. Un'elegante "Balilla" 4 marce Spider farebbe tutt'altra figura; mi riesce difficile capire le ragioni di certe scelte, se non l'esibire un'auto prebellica, e/o l'accedere a qualche gara di regolarità con un buon vantaggio nei punteggi, accontentandosi però di quel che "vien via" con la minore spesa...
Perdonate la sincerità
Passando in rassegna un mio recente reportage, ho accertato che questo esemplare era in vendita all'ultima edizione di "Autoclassica", tenutasi alla fiera di Rho a fine novembre. Curiosamente, la vettura era esposta nello spazio esterno ai padiglioni, ancorché riparato da un'ampia copertura, accanto a una FIAT "130 3.2" blu metallizzato allestita come veicolo funebre. I "targaneristi" che hanno visitato l'evento forse ricorderanno questo strano accostamento...
L'anno di produzione riportato sul cartello era il 1935.
(foto "Kanon X" )