Quando la BMW si appoggiava a Baur per "aprire" le sue berline. Una soluzione esteticamente magari poco apprezzata (soprattutto a vettura scoperta) ma molto pratica e utile per la possibilità di avere un "targa" o una specie di "landaulette" anni 30. Da parte mia ho sempre apprezzato le scoperte da Baur ancor più delle corrispettive versioni "full-open" (ed esisteva anche la 02 tutta aperta: oggi ha un valore molto elevato ed è ben più rara della Baur). Questa sembra un buon esemplare, originale, con i tipici cerchi in lega Momo del periodo. E' una delle ultimissime "faro tondo" visto che nell'autunno 1973 è stata presentata la nuova versione della 02, con i fari posteriori rettangolari e molte altre migliorìe.
Quanto tempo che non vedo una 02 scoperchiabile! Anch'io ho sempre preferito le Baur alle cabrio integrali: proprio per quell'effetto "targa" che credo possa risultare così fascinoso solo sulle tre volumi bavaresi. L'abbinamento cromatico estremamente basilare le rende giustizia: ne sottolinea la riuscita stilistica.