apperò che avvistamento! mai vista la 1800 dal vivo in giro a parte in un paio di raduni.
personalmente preferisco la versione "famigliare" ES, però complimenti davvero per le condizioni... unica domanda: ma il tappo della benzina manca?
Bellissima,linea di cintura alta,proporzioni particolari che si sposano benissimo,impossibile non voltarsi indietro ad ammirarla al suo passaggio.Ma davvero cerchi così grandi e gomme così ribassate in origine?
Complimenti, avvistamento notevole, anche se pure io personalmente preferisco la 2 volumi, con il lunotto in vetro privo di cornice che poi verrà ripreso sulla 480.
Vettura meravigliosa dalla linea ricercata e filante, prodotto dell'estro della Carrozzeria Frua, valida anche sotto il profilo meccanico. Lanciata nel 1961, fu inizialmente assemblata in Inghilterra da un piccolo costruttore locale di auto sportive di alto rango, Jensen, circostanza che ne favori' l'impiego nella famosa serie televisiva "The Saint" - che mi tenne incollato alla TV da bambino quando era trasmessa da Tele Montecarlo con il curioso titolo "Stop ai fuorilegge" - quale vettura personale dell'affascinante protagonista Simon Templar, ruolo mantenuto - passando via via da una versione all'altra, sempre di colore bianco - in tutte le serie della produzione nonostante la vettura fosse poi costruita interamente in Svezia.
Questo in foto, in una tonalità oltretutto splendida, presumo originale, è uno degli ultimi esemplari, probabilmente venduto in Italia sin dall'origine, come lo furono poco dopo alcune unità della riuscita ed ardita coupé-station wagon "ES'. Ancora più prelibate per il mio palato le serie più datate, che differivano in alcuni dettagli elaborati e di impronta marcatamente vintage.
personalmente preferisco la versione "famigliare" ES, però complimenti davvero per le condizioni... unica domanda: ma il tappo della benzina manca?