Molto bella con questo hardtop in tinta, mi sembra di poter dire che dona alla linea e non la appesantisce troppo, grazie anche al lunotto di grandi dimensioni. Domanda per i più esperti: a quell'epoca gli hardtop venivano realizzati in vetroresina o in altri materiali?
Databile 1958/1961 circa ... spider di immenso fascino , opera della Touring ... venne prodotto in quasi 3.500 pezzi , non male vista la categoria a cui apparteneva ...
Per le giulia spider erano commercializzati hard top in fibra ... non so per questa che e' precedente ...
Bella, nonostante la targa. A giudicare dal logo sugli sportelli appartiene ad una nota dimora storica, quindi non è da escludere un uso come vettura per cerimonie
Una delle vetture scoperte - genere verso il quale sono meno incline rispetto alle berline o alle coupé - che più adoro, in primo luogo per merito della splendida carrozzeria dalle sagome tese e filanti firmata Touring; le unità costruite tra la 2a metà del 1958 e la prima metà del 1962 furono 3.443.
Ottimo l'esemplare in foto, in livrea classica, al quale l'hard top conferisce un ulteriore tocco di eleganza; la presenza del solo listello sottoporta, e l'assenza del secondo profilo che corre lungo la portiera proseguendo il fregio superiore applicato sul parafango, potrebbero essere indice di una vettura originariamente destinata al mercato statunitense.
(foto "polar" )