ricorda molto anche l'Audi 100 Avant CD5. la serie Passat successiva, più SW tradizionale, mi sembra avesse avuto un buon successo all'epoca. Personalmente mi piace molto anche questa versione anzi, forse anche di più
Io, da amante delle vetture "fastback", la apprezzo molto. Anche se preferisco la successiva, in versione "GL5" col 5 cilindri iniezione da 115CV per 188 km/h di velocità. Di questa serie ne circolavano soprattutto in versione "Familcar" a gasolio.
Sia questa B1 che la successiva B2 del 1981 erano vendute con questa variante di carrozzeria (2 volumi 5 porte) come berline, ed entrambe erano disponibili anche in versione SW.
A memoria la B2 in Italia forse è stata una delle prime auto ad avere più successo in versione SW che berlina...
La carrozzeria 2 volumi a 5 porte è anche per me un valore aggiunto, una variante che gradisco sempre; meglio così la Passat rispetto alla versione SW.
Avevo circa 9-10 anni , in classe quando non mi interessava la lezione (cioè spesso) disegnavo auto, tra le altre feci una Station Wagon che chiamai "Familcar"; dopo qualche tempo vidi una réclame della Passat Familcar .........ero già avanti...
disegnavo auto, tra le altre feci una Station Wagon che chiamai "Familcar"; dopo qualche tempo vidi una réclame della Passat Familcar .........ero già avanti...
...e magari il tuo compagno di banco si chiamava Giorgetto .
(foto "Mc 127" )