Fantastico avvistamento. Prodotta dal 1961 al 1969 era un tentativo di mini a tre volumi, con pinne posteriori e frontale a sviluppo verticale. Questo esemplare dovrebbe essere stata prodotto prima del 1966, quando le cerniere degli sportelli furono resenon più a vista. Un po' leziosa ma carina.
Credo che l'unico vantaggio rispetto alla Mini tradizionale sia quello di avere più spazio per i bagagli. Per il resto la trovo veramente sgraziata, soprattutto per il nostro occhio, abituato da sempre alla vista del geniale e armonico corpo vettura a due volumi della Mini. Detto ciò, ammiro chi l'ha importata (sicuramente dalla Gran Bretagna notando anche la guida a destra) facendo una scelta decisamente contro corrente!
Frontale stravagante ... anni addietro ne circolava una nella mia zona con targa inglese , di colore azzurro avio con tetto avorio , si , bruttina , ma con plancia in legno super rifinita e selleria lussuosa ...
Se non ricordo male su questo esemplare è stato fatto un bel servizio dalla rivista Ruoteclassiche qualche anno fà; ad ogni modo bella o brutta che sia una testimonianza delle varianti nel mondo MINI; chissà ai raduni di modello quante attenzioni attira...
(foto "deltago92" )