Senza nulla togliere all'abnegazione dell'avvistatore, queste - che per me sono più grossi e costosi giocattoli che vetture - non le posso proprio soffrire
L'ho sempre vista in bianco, mai in nero! La prima della mia vita la vidi a Lugano nel 1982: conservo ancora la foto di quel momento (trasformata in un quadretto con tutta la famiglia) perché fu come incontrare un "UFO". In Italia infatti non ne avevo mai viste...
Little Tony per un certo periodo è stato il rappresentante per l'Italia della Excalibur; in un'intervista dichiarò di averne vendute in tutto una mezza dozzina al massimo
Si capisce dalla forma del parafango anteriore, che è tipico della seconda serie: anzi, con ancora maggior precisione, i dati del motore, di provenienza Chevrolet Corvette, circoscrivono il periodo di produzione di questo esemplare al 1972-1974
Di questa serie furono costruiti meno di 350 esemplari quindi, se non altro, se ne può apprezzare la rarità .