Più che autentico bicolore mi sembra un tentativo di creare l'effetto tetto in vinile, forse discutibile ma personalmente non la trovo peggiore della soluzione bianco totale
Mi dispiace smentirvi (poi magari mi smentirà Total ), ma credo che questa tinta bicolore sia assolutamente originale. Era prevista in due soli casi: blanc cygne con padiglione gris nacré (come in questo esemplare, direi) e rouge Brasilia con padiglione nero (un esempio cliccando qui).
Sul sito del SM Club Italia è presente una pagina contenente la tabella dei colori, qui:
https://www.smclu.../i-colori/
Vengono riportati solo gli abbinamenti rosso e gris nacré, e gris nacré con tetto nero.
Scusate il ritardo. Ebbene sì, tutto vero. E credo che sia sinceramente la prima che vedo con targhe italiane.
Però c'è un grosso "MA" riguardante l'anno di immatricolazione, essendo l'opzione bicolore disponibile solo per l'AM '71, vale a dire il primo anno di produzione. Ergo, se questa livrea è d'origine, la macchina non può esser del 1973 (a meno che non si tratti di una importazione postuma o, cosa improbabile, di un invenduto immatricolato tardivamente). Ma in ogni caso non potrebbe essere ad iniezione elettronica, non disponibile nel '70 - '71.
Uhm.
Chiedo scusa, quello che ho postato sopra riguardava l'anno 1971. Per quanto riguarda l'anno 1973, la tinta bianca a listino era il blanc meije, ma non ho riferimenti per le combinazioni bicolori.
Ecco, mi hai preceduto mentre rimestavo brochure .
la macchina non può esser del 1973 [...]. Ma in ogni caso non potrebbe essere ad iniezione elettronica, non disponibile nel '70 - '71
In realtà tutte le informazioni confermano quanto riportato in didascalia. A questo punto, forse, la tinta bicolore è semplicemente incoerente con l'anno, per quanto non campata in aria.
In Italia mai viste SM bicolore, dubito siano mai arrivate.
Anche in Francia sono comunque estremamente rare visto che erano disponibili solo il primo anno e solo in due colori ( uno è il rosso, molto poco gettonato sulle SM). Questa fotografata è sicuramente una personalizzazione, visto l'anno e l'iniezione. A BS ne esiste un'altra bicolore, blu platine' e grigio chiaro.
Anche secondo me un bicolore simile "calza" poco.
Molto interessante, comunque, questo approfondimento, bravi tutti come al solito.
Ovviamente, avrei anche lasciato la targa originale quadrata; la "SM", però, si fa sempre ammirare.