Al primo impatto, si direbbe un esemplare da favola.
Però, però.....targhetta sotto il gruppo ottico posteriore e selleria con 4 poggiatesta non "battono" con l'anno 1974.
Mi dichiaro un fan sfegatato del color "Prugna", che adoro in un altro must del tempo: la Mini Cooper 1300. La tinta Innocenti è però molto meno "carica" e squillante, al contrario di quella Alfa, che vira decisamente verso il fucsia.
Indicatori di direzione con trasparente arancio, colore squillante, ritargatura. Il classico identikit di un esemplare importato dall'estero..
e qui si aggancia il discorso del restauratore, possibile che non sappia dove vanno messe le scritte identificative? Basterebbe documentarsi con gli esperti di TARGHE NERE e non sbaglierebbe di sicuro
Un pò pasticciata a "elettronica", ma baffo superstite, poggiatesta anteriori e anno fanno pensare ad una prima serie. Carina. Inutile dire che per le mie basse pretese sarebbe fin troppo perfetta
Questo splendido esemplare mi convince ancora di più che la resa di un colore dipenda dal modello. Su questa 2000 il prugna ne esalta la linea; un colore analogo, su di una Fiat 600 pubblicata nello stesso giorno, sta meno bene.
(foto "dariomontrone" )