In previsione di future, inevitabili domande, la dicitura "targhe rifatte" che compare nella didascalia della foto, fa riferimento al fatto che le targhe son state rifatte togliendo le bande azzurre laterali, e tornando di fatto allo standard delle targhe alfanumeriche in uso tra il 1994 e il 1999. Forse perchè così si avvicinano di più allo stile delle targhe tedesche dell'epoca.
Eh , in questo colore ha il suo perche' ... oltre alle condizioni perfettissime in cui versa ...
Un esemplare identico venne fatto debuttare agonisticamente nel massacrante rally Spa Sofia Liegi , vincendolo , nel 1963 , per lanciare commercialmente il modello ...
Ho reperito in rete una foto commemorativa che potrebbe venir pubblicata qui ...
Non molto frequente in rosso ma trovo che questa tinta le stia bene. La foto di apertura mette in evidenza la splendida linea con l'elegante padiglione ed il parabrezza quasi verticale. La seconda foto rivela la parte che mi piace di meno: i proiettori anteriori, troppo grandi ed allungati.
Versione USA: trasparenti degli indicatori di direzione posteriori rossi anziché arancioni, anche la fanaleria anteriore mi pare diversa da quella standard europea, ma soprattutto antenna sul parafango anteriore. Questo spiega il rosso - gli statunitensi, specie californiani, avevano preferenza per ogni tipo di colore: si trova più varietà di colore in USA che in Germania (nonostante anche i tedeschi non scherzino).
La mancanza dei "side-markers" è normale per un modello degli anni '60: non ricordo esattamente l'anno in ci furono introdotti, a cavallo comunque tra fine anni '60 e primi anni '70.
La fanaleria anteriore sembra proprio quella tipica degli esemplari destinati al mercato nordamericano.
Pur non essendo io un fanatico di questo modello, devo ammettere che l'esemplare in foto, grazie alla tinta squillante, ripresa anche nelle raffinate coppe ruota, si dimostra molto attraente.
(foto "polar" )