Ottima e, da nuova, favorita da una lunga serie di affinamenti che la rendevano molto affidabile.
In quell'anno, ne furono ancora immatricolate 21.432, contro le 37.598 dell'esercizio 1968.
Ricordo che quel giorno stavo mangiando con una ragazza in macchina, appena la vidi corsi fuori per farle la foto.
L'avevo già vista lo scorso Ottobre al grande Raduno Panarea di Bondeno (FE).
Ho avuto per 13 anni una fanalona identica a questa settembre '69 colore avorio antico Fiat, acquistata nel 1999 dalla prima proprietaria nata nel 1919 con 29000 km, l'ho venduta poi nel 2012 con 45000 km all'attivo ad un ragazzo trentenne che la tiene con ancora più cura di me, gran macchina la 600 ottimo motore cambio dolce, spaziosa, consuma poco, una linea che fa tenerezza e soprattutto un ruolo decisivo nella motorizzazione italiana.
sai se qualche esemplare è stato immatricolato anche nel 1970, di fine serie?
4.600, nel 1970, consuntivo quasi interamente dovuto ai mesi compresi tra gennaio ed aprile; poi un tracollo a 150 unità in maggio, e in seguito poche decine di immatricolazioni al mese.
Le vendite dei fondi di magazzino continuarono per tutto il 1971, con 10-20 unità circa ogni mese.