Anche mio zio che ne possiede una ha montato i cerchi della 2.0 perché quelli della 1.6 (quarta serie) tipo America non erano graditi.
Si tratta di una modifica che le sta bene a differenza degli specchietti che sono incoerenti.
Questa serie è negletta ed in effetti quella plastica è un pugno nell'occhio,appesantisce inutilmente la linea.
Peccato che abbia preso per poco le europee anche se le precedenti alfanumeriche non sono il massimo per estetica.Essendo del 1985 mi chiedo se abbia mai preso le targhe nere.
Ha ragione time101cv: gli specchietti sono esatti.
La III serie "Aerodinamica" ha avuto due fasi: la fase 1, dal 1983 al 1986, ha montato questo tipo di specchi e plancia con cruscotto a due quadranti con tre quadranti piccoli sulla plancia; con la fase 2, invece, si rivide tutta la gamma in funzione dell'allestimento Quadrifoglio (disponibile solo sulla 2.0 litri). Solo gli esemplari dal 1986 al 1990 montano i grossi specchietti esterni (in gergo, i "candelabri" e la nuova plancia - utilizzata anche sulla IV serie con poche modifiche - con cruscotto stile 33, ossia con i quadranti secondari incorporati, in quanto al posto prima occupato in plancia dai quadranti furono inserite delle bocchette di areazione.
(foto "Frabo187" )