Ragazzi una domanda, io non ho mai capito se le Fiat 147 che arrivavano in Italia erano tutte a gasolio o c’erano anche a benzina e poi la 127 Diesel era derivata.
Perché la 127 ultima serie era solo 1050. E quindi fin da piccolo ho avuto questo dilemma
La 147 era solo a benzina (o benzina + etanolo), perché le norme brasiliane erano e sono molto restrittive sull'uso del gasolio per i veicoli non commerciali.
La 127 diesel utilizzava la scocca della 147 su sui era montato un motore diesel non disponibile in Brasile (mi sembra addirittura che il motore venisse installato in Italia, ma forse mi sto confondendo).
La 127 quarta serie mi pare fosse disponibile sia a benzina che diesel.
Ah, bene quindi la 147 era solo a benzina. Pensate che avevo pensato sempre il contrario forse perché da piccolo vedevo le 2 che si somigliavano e quindi...Interessante l’uso del gasolio in Brasile. Quindi anche la rustica era a benzina
La 127 quarta serie è detta anche Unificata proprio perché non c'erano differenze tra la versione a benzina e quella a gasolio (mi pare cambiasse solo il volante). La 147 venduta in Italia era praticamente una Rustica senza le protezioni da fuoristrada. La 127 Diesel "prima versione" aveva un frontale diverso, più moderno, ma era sempre derivata da una 147 venduta in Brasile.
Diciamo che la Fiat fece un discreto casino nella denominazione dei modelli brasiliani importati. Per prima, la 147 base opportunamente modificata fu ribattezzata "127 Rustica". L'anno successivo, qualche contingente di 147 fu smerciato da noi senza variare la denominazione. Poco tempo dopo, la 147 GLS con frontale restilizzata e dotata di motore Diesel divenne invece "127 D". Un marketing quantomeno.... indeciso.
Beh, la tendenza era quella di chiamarle tutte 127 (a parte il piccolo lotto citato da Total III).
Probabilmente per nascondere un origine considerata "meno nobile" rispetto alla 127 italiana.
Esattamente come anno dopo per la Uno CS non è mai stato sbandierato in giro che era una macchina completamente diversa dalla Uno, lo sapevano solo gli appassionati.
(foto "Blowup" )