Modello prodotto dal 1953 fino al 2002 con numerose versioni evolutesi nella caratteristica di ridurre sempre più le vistose pinne posteriori e la cilindrata nell'ottica di ridurre i consumi
Mi pareva di aver letto che fosse una Cadillac De Ville
Sì, per meglio precisare, nella serie è stata usata una DeVille del '70, mentre la Eldorado (MY '76) è stata utilizzata nell'adattamento cinematografico, in cui Boss Hogg è stata interpretato da Burt Reynolds.
MY 1974, riconoscibile per il nuovo disegno del paraurti posteriore e delle luci di coda con la nuova forma orizzontale, introdotti su tutta la gamma 1974 e mantenuti inalterati anche l’anno seguente; solo il 1976 presenta una leggera differenza, ovvero la mancanza dei piccoli stemmi Cadillac al centro delle lenti rosse.
Intuibile inoltre l’anno, per la presenza dei “fender skirts” ovvero le “‘minigonne” sulle ruote posteriori, presenti fino alla fine del 1974, soppiantate l’anno successivo, da passaruota più accentuati e squadrati che, nel complesso, snellivano e slanciavano di molto la linea generale.