Sicuramente restaurata, bella la tinta e l'ambientazione. Della famiglia 600, le fanalona sono quelle sopravvissute in maggior numero, presumo perché sono state le ultime ad essere prodotte.
E' una domanda che mi son posto anche io qualche tempo fa, quella del tasso di sopravvivenza maggiore delle fanalona.
Non ho dati alla mano, ma credo che la produzione annuale della stessa fu più o meno pari a quella delle versioni precedenti, e credo che la tesi del ''sono più recenti'' ormai non sia più valida, avendo tutte minimo 50 anni mi sento di dire che il tasso di sopravvivenza dovrebbe essere pareggiato alle precedenti, cosa che invece non è così. Forse qualità superiore? Acquirenti diversi? Per me un mistero.