Sbalorditiva superstite di inizio produzione; potrebbe avere interni coordinati in panno verde.
Manca la spazzola del tergilunotto, ma in generale sembra ancora valida.
Versione molto interessante ma tuttora sottovalutata per lo scarso interesse che la circonda nell'universo degli appassionati, molti dei quali dediti a una ristretta cerchia di modelli di "tendenza" dalla quale si fatica ad uscire.
Io questa tinta la trovo deliziosa, unitamente al modello che unisce eleganza italiana e classe British.
Un mio vicino di casa aveva fino a fine 80, primi 90, una coupé 1800 dello stesso colore, penso sempre del 1975 che teneva parcheggiata in strada e sostituì con una Golf mk 2 bianca.
L'interno della Beta, se non ricordo male era di un giallo tendente allo scuro che non so meglio definire, ma era bello e veramente anni 70.
Condizioni originali e colore raro: cos'altro desiderare? Forse le quadrotte d'origine e gli indicatori di direzione anteriori con trasparente bianco, ma sono dettagli veramente di poco conto.
Gli interni coordinati sarebbero il top, ma non ci vedrei male nemmeno la tipica similpelle color tabacco con plastiche coordinate: un inno agli anni settanta.
Oggi come allora, la Beta HPE viene più apprezzata all'estero che non da noi, dove la generale tendenza all'omologazione, come ben accennato da Marco, è ben visibile soprattutto in occasione dei raduni.
(foto "Frabo187" )