Il motore è un 4 cilindri a benzina di 2500 cc., con distribuzione ad albero a camme laterale. Ancora oggi, seppur in versione potenziata e modernizzata, tale motore equipaggia tutte le UAZ-469 di tutto il mondo; datato di sicuro, ma con un tiro ai bassi regimi che molte fuoristrada di oggi non hanno più.La UAZ ha caratteristiche uniche, come il doppio serbatoio (80 litri di capacità totale!), ed ostenta, anche nelle versioni "civilizzate", la sua origine militare in dettagli caratteristici, come il vano posteriore con sportellino destinato in origine ad ospitare le griglie per la fanaleria oscurata.
In Italia, oltre al modello con il motor 2445cc Gaz/Volga ,l'importatore Martorelli ha montato sulla 469 (in tempi diversi) dei motori Diesel 2300, 2500 e 2100 12 valvole (tutti Peugeot), turbodiesel Peugeot, IVECO (quest'ultimo mai commercializzato) e VM e 2100 12 valvole bialbero FIAT.
La versione con motorizzazione originale veniva chiamata Explorer, quella a gasolio aspirata 2.5 Marathon, la TD VM Dakar e quella con Fiat a benzina Racing. Le UAZ erano colorate all'origine, verdi, beige, azzurrine: Martorelli provvedeva a verniciarle in altri colori (molto bello e "vistoso" il rosso delle Racing...) La "469" (in Russia è siglata "31512 - la sigla 469 è quella data ai veicoli destinati ad uso militare, usata dall'importatore italiano per commercializare la UAZ in Italia) non è più importata in Italia dal 1999.
Tanto brutta quanto bella! Ricorda un po l'Afghanistan per forza di cose, ma da noi ha avuto un certo seguito grazie all'importatore Martorelli. Meglio, per qunto mi riguarda, i motori Diesel di Peugeot.
non so se l ha cambiata con un altra o restaurata e ritargata.... solo che stupidamente non l ho fotografata.... se torno al mare la prossima settimana rimedio
Questo lotto è stato distribuito nella mia provincia tra il 2012 e il 2013. La cosa strana è che anche i due lotti successivi, rispettivamente con la Y e la Z finali, sono stati assegnati alla stessa provincia, ma distribuiti entrambi nel 2011 .
Purtroppo a volte capita che alcuni lotti di targhe rimangano ad ammuffire in qualche scaffale delle varie sedi della Motorizzazione Civile, se ne è già parlato anche in altre occasioni, a commento di altre foto del nostro sito. Credo che l'unica spiegazione possibile sia la noncuranza che caratterizza certi italici "carrozzoni", buoni solo a macinar soldi dei contribuenti.
Chiuso lo sfogo e l'OT...
In Italia, oltre al modello con il motor 2445cc Gaz/Volga ,l'importatore Martorelli ha montato sulla 469 (in tempi diversi) dei motori Diesel 2300, 2500 e 2100 12 valvole (tutti Peugeot), turbodiesel Peugeot, IVECO (quest'ultimo mai commercializzato) e VM e 2100 12 valvole bialbero FIAT.
La versione con motorizzazione originale veniva chiamata Explorer, quella a gasolio aspirata 2.5 Marathon, la TD VM Dakar e quella con Fiat a benzina Racing. Le UAZ erano colorate all'origine, verdi, beige, azzurrine: Martorelli provvedeva a verniciarle in altri colori (molto bello e "vistoso" il rosso delle Racing...) La "469" (in Russia è siglata "31512 - la sigla 469 è quella data ai veicoli destinati ad uso militare, usata dall'importatore italiano per commercializare la UAZ in Italia) non è più importata in Italia dal 1999.