Semplicemente un mito davvero stupenda
E mi piace anche il colore! Secondo voi è lo stesso di questa DB5 Convertible fotografata da me qualche settimana fa all'EcoTargaFlorio?
Integrerei la descrizione di questa superba Aston con la corretta sigla "DB4". L'anno, se non ricordo male riportato anche nell'apposito spazio previsto sulla targa, è il 1962.
Si tratta di un esemplare in ottime condizioni, utilizzato con frequenza nei concorsi d'eleganza, e con una storia italiana (in precedenza era targato Genova). Magnifico il colore blu oceano metallizzato.
La DB4 fu costruita in cinque serie dal 1958 al 1963 (l'esemplare in foto dovrebbe essere una 4a serie) in poco più di mille unità. La carrozzeria in alluminio "Superleggera" era stata disegnata in collaborazione con la Carrozzeria Touring, anche se la produzione (forse ad eccezione dei primi esemplari) fu realizzata direttamente dalla Aston Martin presso lo stabilimento di Newport Pagnell. Le notevoli prestazioni sono assicurate da un motore appositamente riprogettato, 6 cilindri, 3,7 lt, tre carburatori.
Errato identificarla con James Bond: la serie utilizzata nei famosi film con Sean Connery è la successiva DB5