E le targhe bianche?
|
|
Frabo187 |
Scritto il 14-11-2021 20:22
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
In Croazia ne ricordo qualcuna, in Italia mai vista! Avvistamento molto gradito. |
|
|
IL BUE |
Scritto il 15-11-2021 11:23
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1781 Iscritto: 09.09.08 |
Secchio celeberrimo in zona. Di troppo pure in questa discussione ![]() |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 15-11-2021 13:20
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Stupenda! Peccato che, per un solo anno, non possa essere inserita tra gli avvistamenti! Non sarebbe stata accetabile in nessun caso, perché nella lista sono incluse solo le prime due serie e perché questa non ha mai montato le targhe nere. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 16-11-2021 18:28
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Aggiungo questa Maserati Biturbo Spyder fotografata a maggio
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [434.33kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 21-11-2021 10:36
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Volkswagen Corrado, del giugno del 1989.
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [75.35kB] |
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 21-11-2021 18:30
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
Saab 900s 16v aspirata del 1991.
Transaxle73 ha allegato la seguente immagine: ![]() [166.73kB] |
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 23-11-2021 18:41
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
Se è porno tolgo, Peugeot 205 Rallye del 1989.
Transaxle73 ha allegato la seguente immagine: ![]() [123.5kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 23-11-2021 18:48
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Pazzesca! E purtroppo non sembra essere particolarmente curata visto che pare montare dei cerchi diversi (quello dietro dovrebbe essere il suo, mentre quello davanti, a meno che non sia un effetto della foto, a me sembra diverso). |
|
|
Luka96 |
Scritto il 23-11-2021 18:53
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
IATO 2.0, non sono riuscito a capire di preciso quando abbiano iniziato a produrlo, avendolo inviato più di 5 mesi fa e vedendo che non è stato pubblicato immagino che sia stato lanciato sul mercato quando c'erano già le targhe bianche, quindi lo aggiungo qui. Se non sbaglio furono costruiti meno di 200 esemplari perché poi l'azienda fallì, e immagino che ormai la maggior parte avrà fatto una brutta fine.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [510.91kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 23-11-2021 19:35
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Beh, sulla scia di Transaxle, pubblico anche io due foto che ho fatto ad una Peugeot 205 Rallye, nel maggio di quest'anno ( anche questa è del 1989).
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [108.71kB] |
|
|
deltago92 |
Scritto il 23-11-2021 19:40
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
Targata Pordenone! ![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 23-11-2021 20:08
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
IATO 2.0, non sono riuscito a capire di preciso quando abbiano iniziato a produrlo La IATO è una rarità assoluta, oltre che triste emblema di una tipica vicenda "all'italiana". Però nasce (si fa per dire) sul finire degli anni '80, quindi non è valida per le regole del sito. |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 23-11-2021 20:27
|
Utente![]() Messaggi: 460 Iscritto: 02.11.14 |
Il caso ha voluto che la IATO giungesse su queste pagine proprio oggi, nell'anniversario del terremoto dell'Irpinia, legato a doppio filo alla storia di questa automobile. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 23-11-2021 20:31
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Grazie gabford ![]() Il caso ha voluto che la IATO giungesse su queste pagine proprio oggi, nell'anniversario del terremoto dell'Irpinia, legato a doppio filo alla storia di questa automobile. Oltretutto ce l'avevo in archivio già da mesi, e proprio oggi mi è venuto in mente di pubblicarlo qui...le coincidenze a volte sono davvero strane. |
|
|
mariano |
Scritto il 23-11-2021 21:32
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Alcune fonti interne dicono che oltre 2/3 degli Iato sia stato venduto in provincia di Avellino, trovarne uno con targa esterna quindi è un fatto ancor di più eccezionale! Sin da quando ero piccolo e andavo spesso in provincia di Avellino avevo il sogno di vederne uno, anche perché venni a conoscenza di un esemplare in un paese limitrofo a quello dove andavo io, purtroppo non l'ho mai visto dal vivo, né quell'esemplare né nessun altro. |
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 23-11-2021 21:57
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
Pazzesca! E purtroppo non sembra essere particolarmente curata Hai visto bene perché è in condizioni non proprio da concorso. La guida un signore anziano, probabilmente il primo e unico proprietario, e la usa quotidianamente come una vecchia utilitaria qualsiasi. Però ho sentito che romba ancora bene con la sua coppia di Weber da 40. |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 24-11-2021 19:49
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Lancia Delta HF Integrale 16v del marzo del 1990.
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [119.22kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 24-11-2021 19:54
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Questo Nissan Pick-up è piuttosto strano, ipotizzo sia una trasformazione artigianale, però non ne ho idea, so solo che non ne ho mai visti con quel cassone, mi chiedevo se qualcuno ne sapesse di più al riguardo. La targa è del 1991, ma la prima immatricolazione è nel 1988. Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [391.36kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 24-11-2021 19:56
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Posteriore, i fanali sono gli stessi che montava il Nissan Atleon (mio papà ne aveva uno che usava per raccogliere il latte quindi li ricordo bene), subito ero praticamente certo che non fosse una configurazione disponibile a listino, ma poi è proprio questo dettaglio ad avermi fatto venire un dubbio se si tratti o meno di una trasformazione artigianale, dato che gli stessi fanali li utilizzava la Nissan su altri suoi veicoli.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [305.3kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 24-11-2021 19:58
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Bella la Delta! |
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 24-11-2021 21:21
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
Lancia Delta Hf Integrale 8v, immatricolata nel1989
Transaxle73 ha allegato la seguente immagine: ![]() [163.51kB] |
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 24-11-2021 21:23
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
Frontale
Transaxle73 ha allegato la seguente immagine: ![]() [121.5kB] |
|
|
polar |
Scritto il 25-11-2021 17:56
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 259 Iscritto: 04.04.15 |
Luka96 ha scritto: IATO 2.0, non sono riuscito a capire di preciso quando abbiano iniziato a produrlo, avendolo inviato più di 5 mesi fa e vedendo che non è stato pubblicato immagino che sia stato lanciato sul mercato quando c'erano già le targhe bianche, quindi lo aggiungo qui. Se non sbaglio furono costruiti meno di 200 esemplari perché poi l'azienda fallì, e immagino che ormai la maggior parte avrà fatto una brutta fine. Meraviglioso questo ritrovamento! L'esemplare in questione è stato recuperato e restaurato anni fa, poi è stato oggetto di un articolo su una rivista francese (è tutto visibile su facebook). Risulta immatricolato nel 1992 e probabilmente la targa Toscana si spiega con la vicinanza ai luoghi degli allora proprietari della Iato... Venne presentato a fine '88 |
|
|
Luka96 |
Scritto il 28-11-2021 03:38
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Volkswagen Golf 1.8 Syncro, ho dovuto fotografarla da lontano perché l'auto era in moto e c'era sopra l'anziano proprietario che probabilmente aspettava qualcuno che era nel supermercato
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [317.17kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 28-11-2021 12:41
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Luka, questa puoi mandarla come avvistamento da pubblicare, essendo un modello ancora con i deflettori alle porte ![]() |
|
|
deltago92 |
Scritto il 28-11-2021 13:48
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
In realtà la Syncro è una versione non ammessa... |
|
|
gabford |
Scritto il 28-11-2021 15:33
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Esatto, vi ricordo di dare sempre un'occhiata al thread apposito , che viene mantenuto in costante aggiornamento. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 28-11-2021 16:02
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Infatti l'avevo anche mandata perché subito non avevo capito che fosse una Syncro, poi vedendo che non è stata pubblicata ho approfondito un po' e l'ho capito ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 29-11-2021 10:02
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Scusate, l'avevo confusa con la Carat, che invece è da sempre pubblicabile. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 03-12-2021 02:20
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Fiat Uno Turbo del 1990
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [452.41kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 03-12-2021 02:21
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Posteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [449.56kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 05-12-2021 19:55
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
Grazie ! Provvedo ... |
|
|
bob91180 |
Scritto il 06-12-2021 11:41
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
Bella signora elegante
bob91180 ha allegato la seguente immagine: ![]() [121.58kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 06-12-2021 11:42
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
In ordine anche di interni
bob91180 ha allegato la seguente immagine: ![]() [108.32kB] |
|
|
Markino |
Scritto il 06-12-2021 11:46
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1271 Iscritto: 26.11.12 |
Splendida, raffinata e opulenta. Questo turchese Oceano metallizzato (non conosco la denominazione esatta, e se qualcuno ne è al corrente mi farebbe piacere saperla) è da capogiro, per i miei gusti. |
|
|
bob91180 |
Scritto il 06-12-2021 12:55
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
Si e' un verde blu petrolio gradevolissimo , simile a quello di casa vw ... |
|
|
time101cv |
Scritto il 07-12-2021 00:27
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Ma non è il verde metallescente dei modelli Lancia anni '90? Era offerto pure per Dedra, Delta e Y10 (la "Mia" fu un successo commerciale). La denominazione esatta era "verde derby" mi pare. |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 07-12-2021 14:05
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Lancia Prisma 1.9 Turbodiesel del 1988 ( da parecchio tempo ferma in quel parcheggio.)
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [130.1kB] |
|
|
Icoma26 |
Scritto il 07-12-2021 15:30
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 93 Iscritto: 13.09.21 |
Che peccato, speriamo non faccia una brutta fine, è molto rara con questa motorizzazione |
|
|
Luka96 |
Scritto il 08-12-2021 02:02
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Opel Astra 1.4i 16V, ormai sono piuttosto difficili da vedere le versioni a 2 volumi (e in generale tutte le versioni diverse dalla Caravan), e ancora di più con targhe provinciali. Dalle mie parti sono sparite, e infatti questa l'ho beccata mentre ero in "trasferta".
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [396.45kB] |
|
Vai al forum: |