Modelli ammessi: domande e risposte
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Io invece ho un quesito riguardo il MY89 della Fiat Uno Sting In concreto, di quali aggiornamenti ha beneficiato questa versione rispetto alle Sting temporalmente antecedenti? Ho provato a cercare delle informazioni su internet, ma senza esito. |
|
|
gabford |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
E' una 3 porte con la scritta "Sting" in posizione più avanzata. |
|
|
mariano |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Agevolo due foto dal mio archivio di un esemplare MY86 e di uno MY89. Sting MY86, scritta separata dalla striscia e posta in alto. ![]() Sting MY89 con scritta integrata nella striscia, questa è l'unica disponibile anche a cinque porte. ![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Grazie ![]() |
|
|
Uno Turbo D |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 201 Iscritto: 07.12.09 |
mariano ha scritto: Inoltre, erro o la Super ebbe un cambiamento di livrea ad un certo punto? Non ci ho mai capito molto con quelle perché spesso erano ritargate/pasticciate e non sono mai riuscito a schematizzare mentalmente la divisione annuale. La Super inizialmente non aveva alcuna decalcomania al portellone ed era senza paracolpi laterali (vedi esemplare bianco targato CT pubblicato da Time oggi): da fine '87 gli furono aggiunti entrambi, come l'esemplare di questa foto presa da internet. ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Ho anche io una domanda relativa alla Panda: la 4x4 Trekking in cosa si distingue a parte la scritta "Trekking"? Perché non vorrei inviare frotte di Trekking che non hanno più la scritta, scambiandole per 4x4 "normali". |
|
|
mariano |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
La Super inizialmente non aveva alcuna decalcomania al portellone ed era senza paracolpi laterali (vedi esemplare bianco targato CT pubblicato da Time oggi): da fine '87 gli furono aggiunti entrambi, come l'esemplare di questa foto presa da internet. Si si della comparsa delle fasce lo sapevo (infatti l'ho anche scritto nei commenti di quella pubblicata oggi). Immagino comunque che anche quella in foto sia compresa essendo una livrea messa sul mercato durante il 1987, mi sembra però di ricordare che a metà '88 o inizio '89 la Super fu ulteriormente rivista perdendo dapprima la decalcomania sotto al lunotto e successivamente anche la striscetta rossa, non so però quando avvennero esattamente questi cambiamenti (e credo che queste ultime non siano accettate qui su). |
|
|
Uno Turbo D |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 201 Iscritto: 07.12.09 |
Luka96 ha scritto: Ho anche io una domanda relativa alla Panda: la 4x4 Trekking in cosa si distingue a parte la scritta "Trekking"? Perché non vorrei inviare frotte di Trekking che non hanno più la scritta, scambiandole per 4x4 "normali". La maggior parte delle Trekking, oltre ad avere la mascherina simil-Tipo di tutte le altre Panda e dei colori diversi dalle vecchie 1.0, hanno il 1108 da 50 CV catalizzato. Però attenzione, che le primissime prodotte fra il '91 e la prima metà del '92 avevano ancora il 1.0 a carburatore. A forza di cercare sia Panda 4x4 che normali (per un mio futuro acquisto) sto imparando queste differenze, proprio perché si trova parecchia roba rimaneggiata con pezzi di altre versioni. Del resto, sono auto concepite per "faticare". ![]() |
|
|
Citroaxel |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 62 Iscritto: 29.08.16 |
Nell'elenco ho notato che manca la Oltcit, la sorella gemella della Citroën Axel. Penso che possa rientrare. È pur vero che fu in listino QR dal 91 al 92, però fu presentata in Romania nel 1982 ed è rimasta pressoché invariata fino al 92. La Citroën Axel fu invece presentata in Francia nel 1984 e in Italia nel 1985 fino al 1989. Lo chiedo perché oltre alla Citroën Axel, già pubblicata, possiedo anche una Oltcit Club. Grazie |
|
|
gabford |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Nell'elenco ho notato che manca la Oltcit Non possiamo riportare tutto il TAM del 1987, non è lo scopo della lista e sarebbe uno spreco di tempo inutile... Man mano che arriveranno foto di modelli validi, li integreremo nella lista, esattamente come si faceva prima. Se si ritiene di avere immagini di modelli validi, semplicemente inviatele e le prenderemo in considerazione. Lo stesso discorso vale per l'esclusione di versioni, model year e allestimenti che sono in questo momento sotto esame o che possono essere sfuggiti alla prima cernita. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Però attenzione, che le primissime prodotte fra il '91 e la prima metà del '92 avevano ancora il 1.0 a carburatore. Eh sono proprio quelle il problema, ne ho diverse in archivio con le scritte, spero di non fare confusione e inviare esemplari che le scritte non le hanno più. |
|
|
the_gallas27 |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 12 Iscritto: 20.11.20 |
Pur avendo capito il modo in cui si sono elencati i modelli ammessi nella lista, mi permetto di segnalare che, a mio avviso, andrebbe aggiunto all'elenco la Daihatsu Charade. Entrò in produzione a gennaio 1987, anche se tuttavia fu venduta ufficialmente in Italia solo dal 1992 (e fino al 1996). I modelli erano la 1.3 90cv a 4 ruote motrici e la GTti 1.0 101cv turbo. Lo dico perchè sono di parte, essendone un possessore, e probabilmente se ci fosse un avvistamento di quest'auto sarebbe un evento, essendone rimaste in Italia solo poche decine... |
|
|
gabford |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Entrò in produzione a gennaio 1987, anche se tuttavia fu venduta ufficialmente in Italia solo dal 1992 Per la serie "repetita iuvant"... Ci sono decine di modelli nella medesima situazione, non possiamo riportarli tutti sulla base di avvistamenti per ora ipotetici. Se non sono nella lista non vuol dire che non siano validi. Se verranno proposte foto di esemplari immatricolati entro il 1987, state tranquilli che verranno accettati e la lista sarà integrata. Esattamente come avveniva prima (autocit.). |
|
|
Ritmo EnergySaving |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 3 Iscritto: 04.10.08 |
Mi scuso per l'off-topic ma non credo ci sia il tanto per aprirne uno apposito: se siete d'accordo mi permetterei di suggerire di denominare la 126 FSM "terza serie" (o Mk 3 come preferite), analogamente a quanto si fa per la 127 unificata che viene, a mio avviso giustamente, denominata "quarta serie". ![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
-750 Young (solo quella con striscia bicolore) Confermiamo questo spartiacque, avendo anche definito il momento della modifica (giugno 1988). La lista è stata aggiornata. |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Cabrio L Non ho capito che si intende con "Cabrio L", è un allestimento specifico ? |
|
|
gabford |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Dovrebbe avere queste caratteristiche: piccolo spoiler sul baule posteriore, spoiler anteriore di maggiori dimensioni, vernice metallizzata di serie, cerchi in lega. Disponibile solo nella versione 320i, è stata a listino tra luglio 1988 e ottobre 1989. C'è anche l'analoga berlina (con tetto apribile di serie), che però è entrata in commercio nel 1987 e quindi è valida. |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Grazie per il chiarimento. |
|
|
Rover213 |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 25 Iscritto: 20.12.15 |
Ho una domanda: delle foto inviate in passato, che non erano di modelli allora pubblicabili e che invece adesso lo sono, possono essere accettate? Le rinviamo (sempre se non sono foto troppo vecchie) oppure gli admin le hanno ancora in archivio e se ne occupa chi di dovere? |
|
|
gabford |
Scritto il 26-02-2023 00:25
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
delle foto inviate in passato, che non erano di modelli allora pubblicabili e che invece adesso lo sono, possono essere accettate? [...] (sempre se non sono foto troppo vecchie) Direi proprio di sì, nel solito limite temporale dei due anni. Le rinviamo [...] oppure gli admin le hanno ancora in archivio e se ne occupa chi di dovere? La maggior parte delle foto che prima non erano valide sono state cancellate, quindi va bene reinviarle. Magari fate un'autoselezione critica in base alla qualità e all'eventuale contesto "proibito" (motivi frequenti di esclusione indipendentemente dalla validità in sè dell'esemplare) ed evitate se possibile di inviare immagini di vetture pasticciate che non consentano di capire se si tratta di una versione valida oppure no. |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 26-02-2023 00:26
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 18.08.20 |
Quindi le 405 sw sono escluse,giusto? |
|
|
gabford |
Scritto il 26-02-2023 00:26
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Sono ammesse solo le versioni berlina indicate. |
|
|
berto88fi |
Scritto il 27-02-2023 12:53
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 206 Iscritto: 11.11.11 |
Ho fotografato una Nissan Bluebird hatchback, la nona serie prodotta dall'87 al 91, potrebbe rientrare tra la pubblicabili? grazie |
|
|
time101cv |
Scritto il 27-02-2023 15:31
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
No, perché le vendite in Italia sono iniziate dopo il 1987. |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 01-03-2023 21:29
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Ho notato che nella lista non è inclusa la Marbella 850 L. Refuso o questa specifica combinazione motore/allestimento non è ammessa? |
|
|
gabford |
Scritto il 01-03-2023 23:06
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
La Marbella 850 L non risulta a listino in Italia prima del 1988. |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 01-03-2023 23:17
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Ok, grazie per la spiegazione, oggi ho fotografato un esemplare del 1987 che evidentemente è stato importato all'epoca. In questo caso per un eventuale pubblicazione si fa fede alla data di immatricolazione o al listino italiano? |
|
|
gabford |
Scritto il 01-03-2023 23:38
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Se si è in grado di dimostrare che un veicolo è stato immatricolato entro il 1987, ovviamente a quel punto il modello/versione/allestimento (secondo i casi) entra di diritto tra quelli ammessi. La Marbella 850 L è entrata in produzione nel 1986, quindi è uno dei casi in cui tale evento è possibile. |
|
|
blackboxes66 |
Scritto il 01-03-2023 23:46
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 731 Iscritto: 25.08.12 |
Quattroruote provo la Marbella all'inizio del 1987 con entrambe le motorizzazioni. La 900 era sicuramente GLX, la 850 in versione base (priva addirittura del lunotto termico), ma non ricordo come era siglata. |
|
|
gabford |
Scritto il 01-03-2023 23:50
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
A dicembre '87 la 850 era a listino con gli allestimenti Sprint e GLS. La prova di aprile '87 effettivamente riguarda la 850 L. Aggiorno direttamente la lista a questo punto. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 05-03-2023 17:35
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Per la Honda CRX seconda serie vale la regola che bisogna avvistarne una prodotta entro il 1987 per "sbloccarla"? |
|
|
gabford |
Scritto il 05-03-2023 21:56
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Sì, perché in Italia è entrata a listino nel 1989, quindi non è automaticamente valida. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 06-03-2023 00:16
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Ok, grazie. ![]() |
|
|
mx5dan |
Scritto il 08-03-2023 15:27
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 137 Iscritto: 24.06.16 |
Luka96 ha scritto: Per la Honda CRX seconda serie vale la regola che bisogna avvistarne una prodotta entro il 1987 per "sbloccarla"? Dubito fortemente che possano esisterne su suolo italiano... |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 08-03-2023 16:56
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 18.08.20 |
Magari qualche esemplare importato dagli Usa potrebbe essere sopravvissuto. Da me non è raro vedere auto "normali" di provenienza nordamericana vista la vicinanza con una base militare Nato. |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 09-03-2023 16:48
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
La Hyundai Pony 3°generazione - Excel 1°generazione non è inclusa? |
|
|
gabford |
Scritto il 10-03-2023 00:12
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Sì, è inclusa ma era stata considerata un tutt'uno con la seconda serie. Ho riformulato la lista, spero sia più chiara. |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 10-03-2023 10:07
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Si, grazie per la correzione. |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 21-08-2023 13:55
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Ho una domanda: le versioni Giannini della Panda supernova pre '91 sono ammesse? Sul regolamento generale del sito non sono menzionate e, facendo delle ricerche su internet, non sono riuscito a risalire al periodo di produzione. Grazie in anticipo ![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 21-08-2023 16:26
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
le versioni Giannini della Panda supernova pre '91 sono ammesse? Sul regolamento generale del sito non sono menzionate Non sono menzionate perché non risultano valide al momento. Mi pare siano state presentate al salone di Torino del 1988. |
|
Vai al forum: |