Auto di gente che vi stava di traverso
|
|
Francesco240D |
Scritto il 04-11-2024 20:18
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 85 Iscritto: 22.02.21 |
Il preside dell'istituto tecnico che frequentava mio padre aveva un Mercedes /8 (targa RC 15****). Una volta punì un alunno senza che costui avesse fatto nulla (anche i professori avevano garantito, indicando il vero colpevole) ma non ne volle sapere e lo sospese. Ebbene si narra che per 7 volte rimontò la stella sul radiatore e per 7 volte venne staccata (8 se si include l'originale). |
|
|
time101cv |
Scritto il 05-11-2024 00:54
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Credo si stia andando un pò fuori tema. In alternativa suggerisco di ribattezzare questa discussione in "Auto dei vostri insegnanti", mi sembra più pertinente. Mi sembra strano tuttavia che nei vostri ricordi d'infanzia o della giovinezza le uniche persone "antipatiche" fossero solo gli insegnanti. Nessuno ha avuto che so, un vicino di casa rompiballe, un compagno di scuola che se la tirava perchè il padre aveva chissà che macchina e guadagnava più soldi del vostro, e poi boh, potrei continuare all'infinito con la casistica di persone isopportabili. Solo insegnanti. Beati voi. |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 05-11-2024 12:52
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 18.08.20 |
Professoressa di inglese del liceo: persona fredda e severa, aveva una Fiat Cinquecento 900 Suite del 1995 targata AA/CM, come nuova e con pochi chilometri ma data dentro con gli incentivi del 2008/2009 per una Panda 1.2 Emotion rossa. Prof. di matematica: docente con modi sgarbati e priva di empatia, aveva appena acquistato una Matiz 800 grigia nel 2006 ma il figlio gliela distrusse in un incidente. Venne riparata e la tenne almeno fino al mio diploma. Vicepreside: donna arrogante e prepotente, guidava una Renault Megane Scenic del 1999. Prof. di italiano del terzo anno: svogliato e spesso assente durante le lezioni per fumare e chiacchierare con i bidelli, aveva una Renault Megane Scenic del 2008 circa grigia. Ne era ossessionato: la parcheggiava sotto scuola ed a volte scattava l'allarme senza che nessuno si avvicinasse alla macchina (o lo faceva partire lui per allontanare malintenzionati), cosa fastidiosa durante le lezioni. Prof. di arte: tipo viscido e scostante (venne licenziato a causa di una tresca intrattenuta con una studentessa in istituto, lui 60 enne e lei 18 enne.....), aveva una 107/C1 nera ma anche una 126 personal 4 beige ed una Delta prima serie 1.3/1.5. (parliamo del 2008/2011). Diceva di possedere una Fulvia ed altre auto d'epoca ma non gliele ho mai viste. I miei ex vicini di casa: prima una Ka del 2000, poi una Focus del 2004 (prima serie) ed a seguire una C1 del 2011 che vedo girare in condizioni disastrose di carrozzeria. Coppia di preti della chiesa davanti casa: il più giovane, un fanatico che riempiva la chiesa di gente (musica e feste spesso di sera e di notte rendendoci la vita impossibile oltre ad un campo estivo improvvisato con 200 bambini urlanti in piena estate), guidava una 206 CC ed una 208. Il collega anziano possedeva una Fiat Uno 45 bianca prima serie che il sacrestano ha cercato di fondergli perchè non sapeva dosare frizione ed acceleratore. Anch'essa rottamata nonostante le ottime condizioni. Gestore di un club/residence vicino casa: probabilmente pregiudicato, disturbava con musica alta il vicinato in piena notte. Era proprietario di una Thema 8.32 abbandonata, avvistata da me prima nel 2003 e poi nel 2012 quando era usata come ripostiglio di sanitari e roba varia (potrebbe essere ancora lì). Aveva anche una Bmw serie 3 E 36, forse una 320 in qualche versione particolare perchè montava uno spoiler posteriore e dei cerchi bianchi che devo avere visto su altri esemplari provati da riviste specializzate (a meno che fosse una semplice personalizzazione). Anche lei era abbandonata su di un prato e piena di roba varia. Ci sarebbero anche alcuni miei ex amici e compagni di classe che non mi erano simpatici ma le auto erano dei loro genitori quindi non sarebbe corretto inserirle. |
|
|
bayerische |
Scritto il 05-11-2024 13:52
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 122 Iscritto: 29.05.11 |
Ammazza ma che scuola era?? |
|
|
Giant |
Scritto il 05-11-2024 16:46
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 229 Iscritto: 14.01.21 |
time101cv ha scritto: ...un compagno di scuola che se la tirava perchè il padre aveva chissà che macchina e guadagnava più soldi del vostro... Beh, volenti o nolenti, credo che la scuola abbia avuto un peso rilevante per molti di noi, sotto vari aspetti. ![]() Verso la fine della seconda media, comunque, la sostituì con una Tempra SW verde petrolio; voci non del tutto confermate davano la povera Uno sfasciata in un sinistro e poi rottamata... Tornando in pieno argomento: correva l'anno 1992, e il padre di un mio compagno di classe delle elementari molto viziato e antipatico, aveva una Mitsubishi Eclipse rossa targata TO9....T, che tra le varie Uno, Panda, Ritmo e 128 dei genitori "normali" appariva come un'astronave... Il padrone di casa dei miei zii, uomo rude e decisamente odioso, aveva una Lada Niva rossa, con targa bianca TO.....G. Una famiglia di persone rumorose e non perfettamente "centrate", per così dire, che viveva nei pressi della casa dei miei nonni, invece, aveva una Argenta I serie di colore blu scuro, targata TO Y3.... . Dopo averla letteralmente sfondata, la sostituirono con una Tipo grigio scuro che subì la stessa sorte... Un'altra che mi viene in mente è l'auto di una vicina di casa impicciona e rompiscatole, una 500 L rossa targata TO E6...., che sostituì nel '98 con una Panda base targata AW... |
|
|
nonsolo86 |
Scritto il 05-11-2024 17:21
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 36 Iscritto: 13.11.12 |
Ciao a tutti... topic simpatico a cui non voglio sottrarmi, da sempre storico e nostalgico di auto quale sono. Di persone che mi stavano veramente sulle *lle da piccolo non ce ne sono state molte, potrei al massimo arrivare ai primi anni 2000 quando da ragazzino già facevano parabola le simpatie e antipatie più marcate. Comunque tra vicini particolari, insegnanti curiosi e qualche ragazzotto gradasso voglio raccontare qualcosa. metà anni 90: Una famiglia abitante nel mio quartiere è abbastanza famosa per la sua stravaganza e anche per la loro innata propensione a rovinare auto per mancata custodia, parcheggi fuori posto peggio di un retrocurva, tamponamenti nel nulla... Prima vittima fu una Alfasud 1' serie color beige accesa a spinta ogni volta, con lo sguardo incredulo di noi bimbi intenti a giocare al parco di fronte alla loro casa, ce lo ricordiamo ancora; si spingeva in corsa e poi.. zac.. dentro all'abitacolo quando si avviava il boxer, lo sentivamo in lontananza, questo per circa un anno; questa gloriosa Alfasud lasciò il posto ad una Fiat Brava intorno al '97 che dopo un pò di tempo aveva i copricerchi tutti diversi, uno addirittura di una Ritmo che vado a descrivere: .. era una Ritmo D con modalità VAN ( non sò se era possibile) di colore blu ma con i portiere e cofano di diverso colore.. bianco...la chiamavamo Milka.. di seguito ho visto Punto 2005 con portellone di diverso colore e senza copricerchi, Grande Punto non so quanto intonsa e per finire Panda del 2006 con una ruota iconica Ritmo prima serie con le 4 bande nere.. leggenda. Una nostra odiosa insegnante di Italiano, anno 1998/99 , guidava una Fiesta del periodo 1989/92 rossa 3 porte, ci fece un incidente, non venne a scuola per un pò di giorni, nota di classe per aver esultato davanti al Preside dell'accaduto, tornò in campo con un collare e al bordo di una Fiesta nera del '96. Nel 2002 o max 2003 prese la patente un tizio del mio quartiere che soprannominammo " l'uomo grande" perchè si atteggiava a bordo di una Seicento grigia del 2001... faceva il "vice" PR per passatempo e invitava gente in disco quindi dall'alto dei suoi credo 160/165 cm era ed è un uomo grande che ti degnava poco anche di un saluto. Altro compare di quest'ultimo era un bulletto di quartiere che prese la patente a fine 2003/inizi 2004 e sfoggiò una Peugeot 206 blu 3 porte che aveva una fama da fuori serie, il resto nulla, noi altri eravamo nulla ![]() ![]() ![]() |
|
|
Enricovale03 |
Scritto il 05-11-2024 19:03
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 2 Iscritto: 16.04.21 |
Ricorderò sempre con paura e un pizzico di astio la Rover 213 automatica del 1987 di quella che fu la vicina di casa di mia nonna. La macchina era grigia, targata GO 17, in perfette condizioni e utilizzata praticamente mai. Questa anziana signora, che ad oggi credo avrebbe più di cent'anni, era la classica vicina pedante ed antipatica, vedova e con figli lontani. L'unica cosa interessante era la sua macchina, già rara all'epoca e che custodiva sotto ad una tettoia nel cortile condominiale insieme alle altre auto degli inquilini. Ricordo che, fin da molto piccolo, andavo ad osservarla da vicino e, dato che era perennemente aperta, aprivo la porta e ci entravo dentro, sedendomi sul sedile del conducente facendo finta di guidare. (Ricordo benissimo gli interni grigi contrastati dagli orribili coprisedili cremisi e celesti con motivo floreale) Una volta però, nella mia ormai solita abitudine di entrare in quella Rover, la proprietaria mi beccò e si arrabbiò moltissimo rimproverandomi e chiamando subito mia nonna che fece lo stesso. Da quella volta la signora non lasciò più aperta la macchina, causa questa mia infantile abitudine e mi lanciava sempre occhiatacce dalla sua finestra della cucina. Ad oggi non c'è più ne la macchina ne la signora, venute entrambe a mancare una decina di anni fa. Proprio l'auto, controllando la targa, risulta purtroppo radiata negli ultimi mesi del 2015. |
|
|
sir alec |
Scritto il 05-11-2024 19:52
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 858 Iscritto: 25.08.11 |
Nella galleria di personaggi che mi hanno lasciato soltanto ricordi negativi, ce ne sono solo due - conosciuti ai tempi del liceo - che posso associare ad auto pubblicabili su questo sito, se fossero tuttora esistenti. A distanza d'anni, non posso far a meno di associare una Ritmo seconda serie color rosso Nearco alla mia insegnante d'inglese al liceo, un personaggio che univa, a una notevole abilità a far odiare la propria materia, un umorismo imbarazzante e una gretta riluttanza a riconoscere i meriti altrui; un soggetto un po' patetico e povero di spirito, più che odioso, che non passava inosservato anche per l'abbigliamento piuttosto antiquato e vistoso (ricordo con raccapriccio un completo da marinaretta associato a calze bianche e scarpe con la fibbia). La sua Ritmo era targata BL 17. Altro tristo figuro era un cappellano della mia parrocchia, che univa un'apparenza gioviale a una robusta e deleteria boria e a una scarsissima empatia nei confronti del prossimo. A renderlo ancora più sgradevole contribuiva un'evidente (soprattutto all'olfatto) negligenza nell'igiene personale, che, nella nostra cerchia di amici, gli fruttò l'appellativo di Don Onto. Possedeva una Fiat Uno bianco sporco, di cui non ricordo con esattezza la targa (BL 20 o BL 22). |
|
Vai al forum: |