E le targhe bianche?
|
|
TanteUno |
Scritto il 14-02-2017 21:52
|
Utente![]() Messaggi: 567 Iscritto: 07.11.13 |
Certo...poi 56 cv erano quel che erano. oggi siamo abituati a considerare che 200 cv sono il minimo Per Un frullatore o un tagliabarba, mentre una macchina decente deve averne almeno il triplo, fare da 0 a 100 in non più di 4,5 secondi e una velocità massima almeno di 230 km/h. Il tutto per viaggiare a 15 km/h in tangenziale. Nel 1988 i 56 cv della Tipo base erano più di quanto offriva la concorrenza su modelli analoghi: Golf, Kadett, R9 e R11, Peugeot 309 (per citarne alcune a caso) partivano tutte da 54 CV. Pochi, ma comunque sufficienti per chi le comprava per risparmiare. |
|
|
time101cv |
Scritto il 14-02-2017 22:37
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Erano comunque auto più leggere delle attuali, più grandi nelle dimensioni e appesantite da dotazioni di accessori inimmaginabili 20 anni fa e dalla necessità di rispettare le sempre più severe norme ambientali e di sicurezza. |
|
|
Dipi10 |
Scritto il 14-02-2017 23:25
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 27 Iscritto: 09.10.14 |
Mio zio prese una 1.9 TD 90Cv nel maggio '88, targava Roma5****S al posto della Regata 1.7 D 58Cv dell' '84, a sua detta era una scheggia e andava da Dio |
|
|
TanteUno |
Scritto il 15-02-2017 00:51
|
Utente![]() Messaggi: 567 Iscritto: 07.11.13 |
Erano comunque auto più leggere delle attuali In effetti oggi è tutto ipertrofico... motori potentissimi per muovere SUV enormi, la cui unica utilità è quella di soddisfare l'estetica, dato che non vedo alcuna altra utilità in auto del genere. In 4 metri negli anni '60 ci stava una signora macchina come la 124 (per la precisione, 403 cm), negli anni '80 una media la Fiat Tipo (395), a fine anni '90 una monovolume da 6 posti come la Multipla (399). Nel 2005 un'utilitaria come la Grande Punto. Nel 2030 non basteranno per l'erede della Smart... ![]() |
|
|
sir alec |
Scritto il 15-02-2017 15:31
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 858 Iscritto: 25.08.11 |
TanteUno ha scritto: Erano comunque auto più leggere delle attuali In effetti oggi è tutto ipertrofico... motori potentissimi per muovere SUV enormi, la cui unica utilità è quella di soddisfare l'estetica, dato che non vedo alcuna altra utilità in auto del genere. In 4 metri negli anni '60 ci stava una signora macchina come la 124 (per la precisione, 403 cm), negli anni '80 una media la Fiat Tipo (395), a fine anni '90 una monovolume da 6 posti come la Multipla (399). Nel 2005 un'utilitaria come la Grande Punto. Nel 2030 non basteranno per l'erede della Smart... ![]() Io l'avevo notato una volta che ho visto una Mini attuale parcheggiata davanti a una 127... |
|
|
Uno Turbo D |
Scritto il 15-02-2017 17:12
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 201 Iscritto: 07.12.09 |
Avevo visto la discussione intitolata targhe bianche, ma mai avrei immaginato che vi foste messi a parlare della Tipo ![]() Tipo in famiglia? Abbiamo avuto una Turbodiesel del 1990, un mezzo bidone, ma non per l'auto in sé, ma perché fu incidentata con un anno di vita, riparata non troppo bene e rivenduta come "affarone", infatti tendeva a destra, ma per il resto andava bene...rivenduta nel 1995 con 250 o 300mila km a un tizio che ha provveduto, a quanto ho potuto capire, a incidentarla nuovamente nei primi anni 2000 e stavolta definitivamente. |
|
|
1600 GT |
Scritto il 15-02-2017 17:28
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Un mio parente aveva una Tipo Tds del 1988 una delle prime targate FG 39**** del marzo 1988, mentre un altro zio ne aveva una 1.4 DGT rosso scuro del luglio 1988 targata FG 40 in sostituzione di una Fiat Ritmo 60 CL beige del 1982. Quotidianamente da me di Tipo ne vedo ancora abbastanza, in particolare due 1.1 Fire DGT una bianca del 1988 e una azzurra del 1989(con tanto di vetrofania "Auto dell'Anno 1989)e una 1.4 DGT del 1989 verde scuro, tutte e tre in condizioni molto buone. Dev'esserci addirittura una Tds, anch'essa in condizioni ottime. |
|
|
Mat75 |
Scritto il 15-02-2017 20:20
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Per me la Tipo è stata una delle Fiat più riuscite!!! |
|
|
sir alec |
Scritto il 16-02-2017 14:59
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 858 Iscritto: 25.08.11 |
Mat75 ha scritto: Per me la Tipo è stata una delle Fiat più riuscite!!! E una delle più innovative! |
|
|
Cesco |
Scritto il 16-02-2017 15:31
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 101 Iscritto: 16.07.16 |
Gran macchina la Tipo, in senso sia letterale che figurato! |
|
|
amonks |
Scritto il 16-02-2017 17:05
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 102 Iscritto: 17.02.12 |
Io ho guidato spesso la Tipo 1.6 i.e. della ditta di mio padre, mantenuta fino al 1996. Che dire, un'auto dal comportamento stradale onesto, con un motore elastico anche se non esuberante. Ricordo uno sterzo abbastanza preciso mentre il cambio s'impuntava talvolta sulla seconda e con la retro. Ricordo consumi piuttosto elevati nel misto (attorno ai 12 km/l) e anche un epico Lugano-casa con 20 cm di neve fresca e senza pneumatici invernali, a riprova del comportamento stradale sicuro della Tipo. |
|
|
1600 GT |
Scritto il 16-02-2017 17:58
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Per me la Tipo è stata una delle Fiat più riuscite!!! La penultima assieme alla Punto e l'ultima in assoluto del segmento C. |
|
|
Uno Turbo D |
Scritto il 17-02-2017 13:56
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 201 Iscritto: 07.12.09 |
Dev'esserci addirittura una Tds, anch'essa in condizioni ottime. 1600 GT, se dovessi beccarla, ti ricorderesti di me e gli faresti qualche foto, anche via MP? Grazie ![]() |
|
|
1600 GT |
Scritto il 17-02-2017 17:50
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Certo!!! Anzi.....oggi sono anche andato a bazzicare la zona(che non frequento più da quando io e la mia ex ci siamo lasciati)per cercarla, purtroppo invano. Però se la becco la immortalo e te la invio. |
|
|
Cesco |
Scritto il 30-01-2018 01:01
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 101 Iscritto: 16.07.16 |
Fiat Ritmo Abarth 130TC, prima immatricolazione 1987, ritargatura nel 1992.![]() |
|
|
diego h14 |
Scritto il 30-01-2018 14:12
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 59 Iscritto: 01.12.09 |
[quote]Cesco ha scritto: Fiat Ritmo Abarth 130TC, prima immatricolazione 1987, ritargatura nel 1992. bella l'ho vista anch'io |
|
|
michele 131cl |
Scritto il 31-01-2018 13:58
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 67 Iscritto: 23.12.08 |
Un Alfa 75 1.6 molto vecchia, immatricolata nel 15/07/1985![]() ![]() |
|
|
Pierandrea 82 |
Scritto il 31-01-2018 20:01
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 35 Iscritto: 28.12.15 |
Anche io lo vista la Ritmo in questione,meritava anche lei di stare qui |
|
|
Mat75 |
Scritto il 24-08-2018 18:18
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Mi sono imbattuto in questa rarità quest'estate al mare![]() Mat75 ha allegato la seguente immagine: ![]() [341kB] |
|
|
Stephan |
Scritto il 24-08-2018 19:13
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 69 Iscritto: 05.07.14 |
Alfa 75 3.0 v6
Stephan ha allegato la seguente immagine: ![]() [107.23kB] |
|
|
Mat75 |
Scritto il 01-09-2018 15:28
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Stephan ha scritto: Bellissima!!Alfa 75 3.0 v6 |
|
|
Gigiuz |
Scritto il 01-09-2018 16:35
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 132 Iscritto: 23.11.08 |
IL BUE ha scritto: Oltretutto un sito del genere si riempirebbe di orripilanti immondizie, che col limite delle targhe nere si riescono ad evitare!!! Insomma... Fiat 500 ce ne stanno fin troppe in questo sito. Targhe bianche limitate al 1995 magari, riducendo la cerchia a modelli decisamente molto particolari (escludendo magari modelli come la comunissima Punto 55) |
|
|
TanteUno |
Scritto il 29-11-2018 23:41
|
Utente![]() Messaggi: 567 Iscritto: 07.11.13 |
Visto che si parla di targhe bianche, mi permetto di fare una digressione addirittura su auto degli anni 2000. Il mio ufficio è sopra un rivenditore di auto usate (in cui peraltro non ho mai visto entrare nessuno... probabilmente quando guardo fuori dalla finestra tutti i clienti si nasconodono in attesa che mi giri). Normalmente ha auto degli ultimi 10 anni, ogni tanto compare qualcosa di più vecchio, anche targhenere, che io se riesco fotografo (ma non invio, ovviamente) nella speranza di ribeccarle in strada o di scoprirle già pubblicate sul sito. In questi giorni è comparsa una Jaguar XJ6 4.2 (forse del 1979, ma non ricordo bene) ma soprattutto ben DUE Renault Avantime. Già vederne una è un evento piuttosto rado, ma due insieme forse non le hanno viste nemmeno gli operai che le montavano... ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 02-12-2018 15:24
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
So che l'auto per il sito è relativamente troppo moderna, ma permettetemi di postarla per la sua unicità in Italia e in Europa, anche vista la grande mole di appassionati del marchio presenti su questo sito. Vi propongo una spettacolarmente rara Renault 21 2.2 5p GTX importata dalla Svizzera nel 1993, e ancora oggi circolante in condizioni di uso quotidiano. Notiamo che non ha neanche il GPL, chissà quanto berrà quel 2.2.. ![]() ![]() ![]() Inoltre piccolo bonus, solo gli attenti osservatori e conoscitori del modello riconosceranno la rarità di questa Fiat Uno I Serie Sting 5p, e per chi non la trova, la dico io. La versione a 5p della Uno Sting I Serie è stata prodotta per pochissimi mesi del 1989, poco prima che uscisse la II Serie, questo esemplare è in ottime condizioni ed è stato immatricolato nel Settembre del 1989, quindi una delle ultimissime I Serie. ![]() ![]() |
|
|
Kanon X |
Scritto il 02-12-2018 15:50
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 115 Iscritto: 23.02.11 |
Riflettendo sull'argomento,pensavo,perchè non provare a sperimentare per qualche mese la possibilità di inserire giornalmente un esemplare ,magari con regole più restrittive , esempio : auto di cilindrata da 2.0 in su,solo fino al 90 e con targa originale. Magari al posto di una delle 3 fiat 500 publicate. Così si potrebbe avere un idea più chiara di cosa ed in che numeri arriva,credo che potrebbe essere interessante. ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 02-12-2018 20:33
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
la rarità di questa Fiat Uno I Serie Sting 5p Ne ricordo una blu targata PD, immortalata la scorsa estate ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 22-12-2018 22:01
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Rover 214, 1989.![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 22-12-2018 22:03
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Fiat Argenta Turbo D, 1985. Era a più di 1000 km dalla sua provincia, dove risulta a bollo, ne fa ancora di strada… ![]() ![]() |
|
|
svalvolatogiallorosso |
Scritto il 24-12-2018 18:54
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 184 Iscritto: 07.12.14 |
Quando venne pubblicata la foto di questa A112 : https://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=29935 qualcuno si interesso' anche a questa Delta ,presente nell'inquadratura a una certa distanza e non pubblicabile essendo anno 1987 svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine: ![]() [373.63kB] |
|
|
svalvolatogiallorosso |
Scritto il 24-12-2018 18:55
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 184 Iscritto: 07.12.14 |
.. E dal sito istituzionale risulta essere 1300 cc con 57 Kw
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine: ![]() [455.65kB] |
|
|
mx5dan |
Scritto il 29-01-2019 18:27
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 137 Iscritto: 24.06.16 |
Opel Ascona 1.3, immatricolata il 07/05/1986![]() |
|
|
Neeskens78 |
Scritto il 29-01-2019 20:35
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 198 Iscritto: 19.09.17 |
Fiat Regata Weekend del 1986 che traina un suv in panne... e fatta la rotonda lo trascinerà su per una salitella. (non vi dico l'odore di frizione bruciata per la fatica), povera Regata... però ce l'ha fatta!![]() ![]() |
|
|
deltago92 |
Scritto il 29-01-2019 22:08
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
Fantastica scena! ![]() |
|
|
Neeskens78 |
Scritto il 30-01-2019 19:47
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 198 Iscritto: 19.09.17 |
1300! |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 01-02-2019 14:13
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 78 Iscritto: 17.05.11 |
Secondo voi è possibile che un auto monti una targa nera del 1987? La targa anteriore è del formato piccolo quindi mi viene difficile da pensare che si un falso |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 01-02-2019 15:31
|
Utente![]() Messaggi: 460 Iscritto: 02.11.14 |
Una targa nera con numerazione del 1987 è sicuramente falsa. Una targa nera con numerazione del 1985 o precedente emessa in ritardo nel 1987 potrebbe essere autentica, anche se non sono a conoscenza di nessun caso simile. |
|
|
Danip |
Scritto il 01-02-2019 21:38
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Francesco1117 ha scritto: Secondo voi è possibile che un auto monti una targa nera del 1987? La targa anteriore è del formato piccolo quindi mi viene difficile da pensare che si un falso Può benissimo essere una targa bianca rifatta come targa nera. ![]() |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 02-02-2019 13:58
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 78 Iscritto: 17.05.11 |
Si infatti anche io ho pensato a un falso pero era proprio ben fatta per quello ho acuto dubbi 🤔 |
|
|
atae21 |
Scritto il 02-02-2019 15:36
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 952 Iscritto: 03.01.08 |
Ragazzi, state sprecando un sacco di ottimi avvistamenti in una parte del nostro sito in cui queste foto non vengono valorizzate e commentate. Io ho inventato e gestisco "targhenere.net" prefiggendomi l'obiettivo di raccogliere quanti più avvistamenti di auto nate con targhe nere (quindi fino al 1985). Ma a nessun altro vieto di crearsi un nuovo sito (a proprie spese) che raccolga foto di auto dal 1985 al 1994, cioè con le targhe bianche provinciali. Tantopiù che qui da me (nord Italia) sono diventate ormai sempre più rare, a differenza del sud dove ne circolano ancora un buon numero. Io stesso ho un file pronto con oltre 300 avvistamenti ma non li pubblico da nessuna parte, aspettando il sito giusto (che non faccia parte dei social). ![]() |
|
|
fiat 682 |
Scritto il 07-03-2019 22:08
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 44 Iscritto: 13.07.18 |
atae21 ha scritto: Ragazzi, state sprecando un sacco di ottimi avvistamenti in una parte del nostro sito in cui queste foto non vengono valorizzate e commentate. Io ho inventato e gestisco "targhenere.net" prefiggendomi l'obiettivo di raccogliere quanti più avvistamenti di auto nate con targhe nere (quindi fino al 1985). Ma a nessun altro vieto di crearsi un nuovo sito (a proprie spese) che raccolga foto di auto dal 1985 al 1994, cioè con le targhe bianche provinciali. Tantopiù che qui da me (nord Italia) sono diventate ormai sempre più rare, a differenza del sud dove ne circolano ancora un buon numero. Io stesso ho un file pronto con oltre 300 avvistamenti ma non li pubblico da nessuna parte, aspettando il sito giusto (che non faccia parte dei social). ![]() ciao a tutti io ho un sito html stagnante da qualche mese fatto su altervista chiamato proprio TARGHEBIANCHE, è fruibile da qualsiasi browser o dispositivo esistente al mondo e non taglia fuori nessuno, il sito in questione è http://www.targhe...vista.org/ non ha nessun sistema di login e robe varie perchè non sono in grado di far quelle cose forse in futuro ci proverò, ho messo un collegamento sul menu dal quale si puo mandare mail con foto e dettagli così le metto nel posto giusto, ho alcune categorie ma devo ancora aggiungerle, devo ancora imparare ad usare bene wysiwyg web builder 7 che ha ancora molto da sfruttare che io non so ancora usar bene, ma lo migliorerò in futuro pur sempre restando nel html css e javascript e magari flash, per ora non ci lavoro dietro ma tra poco ci lavorero di nuovo spero ti piaccia, magari invia pure qualche foto. (ne ho anche alcune io da caricare ma non è così veloce come caricarle qui ![]() ![]() nel mio paese in lombardia girano un migliaio di targhebianche ben tenute tra cui una alfa 33 2 serie immaccolata. nel paese vicino solo odiose auto moderne tutte rottamate quelle prima, è una mentalità che c'è in quel paese boh ![]() saluti |
|
Vai al forum: |