Targhe Nere che non hanno fatto in tempo a finire su T.N.
|
|
KARL67 |
Scritto il 11-07-2018 00:10
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 18 Iscritto: 19.09.17 |
Ricordo che nel giro di un paio d'anni dopo aver conseguito la patente (fine anni 80) io e i miei amici possedevamo auto di tutto rispetto pur facendo lavori normalissimi (chi l'operaio chi l'impiegato): Golf GTI e GTD, Lancia Prisma, Fiat Tipo, Ford Orion, Alfa 75.... e tutte comprate nuove! Ora i giovani vanno in giro con le utilitarie usate della mamma.... non gli interessano le auto perché in primis non se le possono permettere...... |
|
|
time101cv |
Scritto il 11-07-2018 00:14
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Io vedo quelli della mia età (28 anni) cambiare macchina "perchè è uscito il modello nuovo", oppure "perchè ha ormai 100.00 km, è da buttare Il fatto che i tuoi coetanei cambino auto solo perchè è uscito il nuovo modello, di fatto smentisce quanto scritto in precedenza dagli altri utenti: vuol dire, secondo me, che tra i giovani 'è ancora chi si appassiona di auto, e vuol avere a tutti i costi il modello più bello e più nuovo. Accadeva anche ai miei tempi, che i 28 anni li ho passati da un pò. Piuttosto quando avevo 28 anni ero a malapena alla prima auto di proprietà (e come me buona parte dei miei coetanei), dopo aver arrancato per anni con la seconda auto di famiglia, perennemente in riserva e con la paura che arrivasse qualche multa al capofamiglia. Quindi non si poneva il problema del cambio auto per una più nuova. Per il resto posso dire che, crescendo, son diventato uno di quelli che cambia l'auto ogni 100000 Km. Il perchè è presto detto: per motivi prevalentemente familiari accumulo percorrenze da agente di commercio, e ho bisogno di un'auto sempre "fresca", possibilmente in garanzia, dati i costi della manutenzione presso gran parte delle officine autorizzate di molte marche. Eppure mi considero un appassionato d'auto, e se avessi soldi e spazio per un'auto storica, la terrei con me tanto tempo. Il problema dei giorni nostri, secondo me, è che i giovani manco le guardano più le auto. Prendono la patente sempre più tardi e usano l'auto solo come mezzo di locomozione dotato di un buon impianto audio. Ormai nel confrontare due modelli i fanciulli parlano della radio touch, senza neanche soffermarsi su motore e cambio. Al punto che anche Quattroruote, in ciascuna prova su strada, dedica un'intera pagina all'analisi dell'impianto audio e poi magari per capire quanto consuma un'auto o quanto è grande il suo bagagliaio, devi andare a leggere tra le righe di una tabellina messa in fondo alla pagina. |
|
|
KARL67 |
Scritto il 11-07-2018 00:39
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 18 Iscritto: 19.09.17 |
hai ragione time101, ad es. la VW due anni fa ha immesso sul mercato il nuovo modello di Polo alla quale ha aggiunto lo schermo touch screen, e contemporaneamente le ha tolto un cilindro! |
|
|
Luzzo |
Scritto il 11-07-2018 15:41
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 111 Iscritto: 14.04.18 |
Per non parlare dei pseudoappassionati di motori che non sanno se la loro auto (berlina tedesca:BMW, MB ad es.) è a trazione posteriore... ma hanno speso una fortuna per acquistare pacchetti optional ipertecnologici... detto ciò ovviamente ognuno è libero di acquistare e guidare quello che vuole! |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 14-07-2018 14:17
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Autobianchi A112 (ne deve aver fatta di strada, ha finito i suoi giorni in Emilia!): https://ibb.co/cp... |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 14-07-2018 14:18
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat Ritmo 60: https://ibb.co/nu... |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 14-07-2018 14:20
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Ford Escort 1.1 GL (oltre 360.000 km percorsi e dotata di impianto a GPL): https://ibb.co/mQ... |
|
|
Kanon X |
Scritto il 21-07-2018 09:47
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 115 Iscritto: 23.02.11 |
https://petrolici...-in-sicily Altro capolavoro oramai emigrato. ![]() |
|
|
Markino |
Scritto il 21-07-2018 11:39
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1271 Iscritto: 26.11.12 |
![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 21-07-2018 12:11
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Con tanto di targa americana "rivettata" sulla quadrotta italiana.. |
|
|
svalvolatogiallorosso |
Scritto il 22-07-2018 13:03
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 184 Iscritto: 07.12.14 |
![]() No comment ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
1600 GT |
Scritto il 22-07-2018 17:54
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Questa fa proprio male! ![]() ![]() ![]() |
|
|
sir alec |
Scritto il 06-08-2018 15:09
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 858 Iscritto: 25.08.11 |
Sulle riviste specializzate leggo sempre malvolentieri la rubrica dedicata alle aste che si tengono all'estero, soprattutto quando vengono segnalate auto di provenienza italiana. |
|
|
mx5dan |
Scritto il 16-08-2018 12:54
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 137 Iscritto: 24.06.16 |
ATTENZIONE: le immagini seguenti potrebbero urtare la sensibilità degli utenti (soprattutto gli alfisti ![]() ![]() ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 16-08-2018 14:45
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Spreco immane. |
|
|
Total III |
Scritto il 16-08-2018 22:01
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 593 Iscritto: 01.05.08 |
Quanta bella roba... |
|
|
1600 GT |
Scritto il 18-08-2018 17:41
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Mamma che tristezza…..tutte quelle meraviglia a 4 ruote buttate così, fa piangere il cuore. |
|
|
Gigiuz |
Scritto il 21-08-2018 18:05
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 132 Iscritto: 23.11.08 |
Questa girava a Cagliari, il proprietario, da quanto ho saputo, la perse giocando con le carte... certo che sarebbe stato un bell'avvistamento per la nostra isola ![]() Gigiuz ha allegato la seguente immagine: ![]() [63.42kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 22-08-2018 02:25
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Beh, questa esiste ancora: la vidi nel Settembre 2015 al Museo Lamborghini! |
|
|
Cesco |
Scritto il 22-08-2018 16:14
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 101 Iscritto: 16.07.16 |
Questa girava a Cagliari datemi una bombola d'ossigeno |
|
|
sir alec |
Scritto il 23-08-2018 14:58
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 858 Iscritto: 25.08.11 |
Frabo187 ha scritto: Beh, questa esiste ancora: la vidi nel Settembre 2015 al Museo Lamborghini! Se non altro è rimasta da noi. |
|
|
Markino |
Scritto il 24-08-2018 11:58
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1271 Iscritto: 26.11.12 |
Eh si, questa meraviglia ha lasciato tutti i visitatori a bocca aperta a più di una fiera (Autoclassica, Modena Motor Gallery). |
|
|
mx5dan |
Scritto il 01-10-2018 18:02
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 137 Iscritto: 24.06.16 |
Inserisco la foto di una Fiat 600 Multipla modificata in "spiaggina", tuttora in uso in un'area privata ma priva di targhe (non so se modificata prima o successivamente alla radiazione):![]() |
|
|
Neeskens78 |
Scritto il 01-10-2018 18:43
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 198 Iscritto: 19.09.17 |
Questa girava a Cagliari, il proprietario, da quanto ho saputo, la perse giocando con le carte... comunque è inconcepibile... io non mi giocherei mai l'auto a carte, al limite la moglie, ma la macchina no! ![]() |
|
|
free_runner |
Scritto il 09-10-2018 20:38
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 49 Iscritto: 28.11.16 |
Questa girava a Cagliari, il proprietario, da quanto ho saputo, la perse giocando con le carte ![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 02-01-2019 01:55
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Questa Buick Super Four-door sedan del 1941, con targhe europee del 2014, fotografata ad un raduno l'anno successivo, risulta radiata nel 2017. In pratica, è rimasta sul nostro suolo per tre anni, e probabilmente mai più la rivedremo...![]() |
|
|
sir alec |
Scritto il 02-01-2019 18:43
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 858 Iscritto: 25.08.11 |
gabford ha scritto: Questa Buick Super Four-door sedan del 1941, con targhe europee del 2014, fotografata ad un raduno l'anno successivo, risulta radiata nel 2017. In pratica, è rimasta sul nostro suolo per tre anni, e probabilmente mai più la rivedremo... ![]() E' tornata all'estero o è finita male? |
|
|
gabford |
Scritto il 03-01-2019 00:37
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
sir alec ha scritto:E' tornata all'estero o è finita male? Non lo so, ma probabilmente è valida la prima ipotesi. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 09-03-2019 19:53
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Lancia Beta HPE 2000
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [418.31kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 09-03-2019 19:54
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Lancia Beta Trevi 1600 - Maserati Biturbo
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [404.5kB] |
|
|
S4 |
Scritto il 09-03-2019 23:23
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 537 Iscritto: 07.04.09 |
Vedo anche una 132 e una 127 unificata, se non fosse per la 164 (tra l'altro sembra anche decorosa) potrebbe sembrare uno scatto dei primi anni da ecoincentivi. |
|
|
Alfa33 |
Scritto il 10-03-2019 00:51
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 259 Iscritto: 30.07.14 |
Gli scatti in effetti mi ricordano ciò che vedevo dai demolitori attorno al 2000; da qualche parte dovrei avere un paio di foto che avevo scattato nel 1997, durante la prima campagna rottamazione. Ultimamente, l’auto più anziana che ho notato in demolizione è una Simca 1307, arrivata dopo aver passato oltre 20 anni abbandonata in un campo. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 10-03-2019 10:14
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Purtroppo sono foto attuali, scattate lo scorso venerdì. Settimana prossima vado a smontarmi una Fiat Uno 45 SL. |
|
|
Cesco |
Scritto il 10-03-2019 13:53
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 101 Iscritto: 16.07.16 |
Le 127 unificate e le 164 purtroppo son ben due ciascuna! |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 10-03-2019 14:02
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
E pure messe bene! ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 23-03-2019 15:12
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat 127 3p.
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [473.99kB] |
|
|
fiat 682 |
Scritto il 13-04-2019 16:08
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 44 Iscritto: 13.07.18 |
Frabo187 ha scritto: Lancia Beta Trevi 1600 - Maserati Biturbo è possibile salvare quelle messe meglio? |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 14-04-2019 03:02
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
No, una volta entrate in demolizione non possono più uscirne. |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 14-04-2019 16:11
|
Utente![]() Messaggi: 460 Iscritto: 02.11.14 |
No, una volta entrate in demolizione non possono più uscirne. Mi pare che esista una procedura, tramite l'ASI, per reimmatricolare i veicoli demoliti. |
|
|
Luzzo |
Scritto il 14-04-2019 17:24
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 111 Iscritto: 14.04.18 |
Solo le automobili rottamate usufruendo degli eco incentivi statali non sono reimmatricolabili in nessun caso |
|
Vai al forum: |